Maestro di Santa Verdiana, San Martino, san Giovanni Battista e san Lorenzo
CODICI / CLASSIFICAZIONE
4642
OGGETTO
AUTORE
ALTRE ATTRIBUZIONI
Bibliografia (I. Vavasour Elder, 1916)
Bibliografia (B. Berenson, 1936)
Datazione
sec. XIV/ XV, fine/inizio
1395 - 1405
LOCALIZZAZIONI
Museo Diocesano di Santo Stefano al Ponte, Firenze (Toscana, Italia)
Chiesa di S. Martino, Fiesole (Toscana, Italia)
BIBLIOGRAFIA
Vavasour Elder I., Alcuni dipinti ed oggetti d'arte nei dintorni di Firenze, in Rassegna d'arte, 1916, p. 182
Van Marle R., The Development of the Italian Schools of painting, 1923-1938, v. IX (1927) p. 36 n. 3
Berenson B., Pitture italiane del Rinascimento, 1936, p. 205
Zeri F., Il Maestro di Santa Verdiana, in Studies in the History of Art Dedicated to W.E. Suida on his Eightieth Birthday, 1959, p. 37
Boskovits M., Pittura Fiorentina alla vigilia del Rinascimento 1370-1400, 1975, p. 387
ANNOTAZIONI
Foto INVN 18125, verso: nota autografa di F. Zeri a matita in basso a destra: "I. Vavasour Elder, Rass. d'Arte, 1916, p. 182: 'del tempo e / della Scuola di Bicci di Lorenzo' / R. v. Marle, IX, p. 36, n. 3 / BB (36, 205): Pietro di Miniato? / Terenzano (Fiesole), Ch. S. Martino / M° di S. Verdiana".