vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
    • Nuovi diari di lavoro
    • Call for papers
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo Fototeca
    • Catalogo Biblioteca
    • Cataloghi d'asta
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FONDAZIONE
    • Chi siamo
    • Storia
    • Organi
    • Statuto
    • Federico Zeri
  • FOTOTECA
    • Fototeca Zeri
    • Inventari
    • Donazioni
    • Archivio
  • BIBLIOTECA
    • Biblioteca Zeri
    • Cataloghi d'asta
    • Acquisizioni
    • Donazioni
  • EVENTI
    • Incontri in biblioteca
    • Giornate di studio
    • Convegni
    • Conversazioni a regola d'arte
  • FORMAZIONE
    • Corsi e seminari
    • Borse di studio
    • Stages e tirocini
  • SOSTIENICI
    • Contributi
    • Amici di Federico Zeri
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
    • Nuovi diari di lavoro
    • Call for papers
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo Fototeca
    • Library catalogue
    • Cataloghi d'asta
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home testata 11
Tu sei qui: Home › Cataloghi Online › Catalogo Fototeca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Invia ad un amico

Maestro della Natività del Louvre, San Giovanni Battista condotto nel deserto dagli angeli

  • Kunstmuseum Bern — Romagnolisch, um 1360/70. Johannes d.T. als Knabe in der Wüste. — insieme
  • Kunstmuseum Bern — Maestro della Natività del Louvre - sec. XIV - San Giovanni Battista condotto nel deserto dagli angeli — insieme

CODICI / CLASSIFICAZIONE

1742
Fototeca Zeri
53. Pittura italiana sec. XIV. Firenze. Maestro della Natività del Louvre, Maestro del Vescovado, Spinello Aretino
1. Master of Louvre Nativity, Maestro del Vescovado

OGGETTO

scomparto di predella
elemento d'insieme
San Giovanni Battista condotto nel deserto dagli angeli
tavola, cm 33 × 44

AUTORE

Maestro della Natività del Louvre
sec. XIV
Bibliografia (R. Offner in G. Kaftal, 1952)

ALTRE ATTRIBUZIONI

Anonimo romagnolo sec. XIV
Bibliografia (P. Toesca, 1930)
Andrea di Nerio
Bibliografia

Datazione

sec. XIV, seconda metà
1351 - 1380
sec. XIV (1320-1330)

LOCALIZZAZIONI

Kunstmuseum Bern, Berna (Svizzera)
inv. 881

RIFERIMENTO AD ALTRE SCHEDE

Tavolette con Storie di S. Giovanni Battista

BIBLIOGRAFIA

Toesca P., Trecentisti toscani nel Museo di Berna, in L'Arte, 1930, p. 15
Kaftal G., Saints in Italian Art. Iconography of the Saints in Tuscan painting, 1952, col. 553
Bellosi L. , Da Spinello Aretino a Lorenzo Monaco, in Paragone, 1965, p. 24
Donati P.P., Per la pittura aretina del Trecento (III), in Paragone, 1970, pp. 6, 7
Zeri F., Un problema di Trecento Aretino, in Diari di lavoro 1, 1971
Bellosi L. , Buffalmacco e il Trionfo della Morte, 1974, p. 55 nota 7
Boskovits M., Marginalia su Buffalmacco e sulla pittura aretina del primo Trecento, in Arte cristiana, 1998, p. 165
Laclotte M./ Moench E., Peinture italienne musée du Petit Palais Avignon, 2005, pp. 57-58

DOCUMENTI ALLEGATI

Zeri F., memorandum, PI_0053/1/1-9

FOTO RELATIVE

Kunstmuseum Bern - Romagnolisch, um 1360/70. Johannes d.T. als Knabe in der Wüste. - insieme
Kunstmuseum Bern - Maestro della Natività del Louvre - sec. XIV - San Giovanni Battista condotto nel deserto dagli angeli - insieme
  • Amministrazione Trasparente
  • Newsletter
  • Contatti
  • Credits

Seguici su:

  • Facebook
  • Youtube

Licenza Dati: Attribution-NonCommercial 4.0 International

Licenza Immagini: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

Portale unibo © Copyright 2016 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna - piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004