Ambrogio da Fossano/ Anonimo sec. XVII/ Vannucci Pietro, Adorazione del Bambino e angeli, San Michele Arcangelo, Tobia e san Raffaele Arcangelo, Dio Padre benedicente entro una mandorla di serafini, San Gregorio Magno e sant'Ambrogio, Sant'Agostino e san Girolamo
CODICI / CLASSIFICAZIONE
  23066 
 OGGETTO
  Adorazione del Bambino e angeli, San Michele Arcangelo, Tobia e san Raffaele Arcangelo, Dio Padre benedicente entro una mandorla di serafini, San Gregorio Magno e sant'Ambrogio, Sant'Agostino e san Girolamo 
   Polittico della Certosa di Pavia 
   tavola 
 AUTORE
  notizie 1451-1456/ 1525 
   Bibliografia 
 Datazione
  sec. XV/ XVI, fine/inizio 
   1492 - 1510 
 LOCALIZZAZIONI
  Certosa di Pavia, Certosa di Pavia (Lombardia, Italia)   
   navata sinistra, cappella di S. Michele 
 RIFERIMENTO AD ALTRE SCHEDE
ANNOTAZIONI
  Le foto che documentano l'opera sono conservate in fascicoli con intestazioni diverse.
In origine i due pannelli con i Dottori, di mano del Bergognone, appartenevano al polittico (smembrato nel 1617) così composto:
Registro superiore: Cristo Salvatore//Salvator mundi (vedi NCTN 23033); San Matteo Evangelista e san Luca Evangelista; San Marco Evangelista e san Giovanni Evangelista (NCTN 23048)
Registro inferiore: Madonna del latte (vedi NCTN 23032); San Gregorio Magno e sant'Ambrogio; Sant'Agostino e san Girolamo.
Foto INVN 58723 documenta lo stato di conservazione attuale con:
Registro superiore: Dio Padre benedicente entro una mandorla di serafini (Perugino); San Gregorio Magno e sant'Ambrogio; Sant'Agostino e san Girolamo
Registro inferiore: Adorazione del Bambino e angeli; San Michele Arcangelo; Tobia e san Raffaele Arcangelo (copie da Perugino eseguite nel XVII secolo, per gli originali vedi NCTN 19400)
 In origine i due pannelli con i Dottori, di mano del Bergognone, appartenevano al polittico (smembrato nel 1617) così composto:
Registro superiore: Cristo Salvatore//Salvator mundi (vedi NCTN 23033); San Matteo Evangelista e san Luca Evangelista; San Marco Evangelista e san Giovanni Evangelista (NCTN 23048)
Registro inferiore: Madonna del latte (vedi NCTN 23032); San Gregorio Magno e sant'Ambrogio; Sant'Agostino e san Girolamo.
Foto INVN 58723 documenta lo stato di conservazione attuale con:
Registro superiore: Dio Padre benedicente entro una mandorla di serafini (Perugino); San Gregorio Magno e sant'Ambrogio; Sant'Agostino e san Girolamo
Registro inferiore: Adorazione del Bambino e angeli; San Michele Arcangelo; Tobia e san Raffaele Arcangelo (copie da Perugino eseguite nel XVII secolo, per gli originali vedi NCTN 19400)
 

