vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
    • Nuovi diari di lavoro
    • Call for papers
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo Fototeca
    • Catalogo Biblioteca
    • Cataloghi d'asta
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FONDAZIONE
    • Chi siamo
    • Storia
    • Organi
    • Statuto
    • Federico Zeri
  • FOTOTECA
    • Fototeca Zeri
    • Inventari
    • Donazioni
    • Archivio
  • BIBLIOTECA
    • Biblioteca Zeri
    • Cataloghi d'asta
    • Acquisizioni
    • Donazioni
  • EVENTI
    • Incontri in biblioteca
    • Giornate di studio
    • Convegni
    • Conversazioni a regola d'arte
  • FORMAZIONE
    • Corsi e seminari
    • Borse di studio
    • Stages e tirocini
  • SOSTIENICI
    • Contributi
    • Amici di Federico Zeri
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
    • Nuovi diari di lavoro
    • Call for papers
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo Fototeca
    • Library catalogue
    • Cataloghi d'asta
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home testata 11
Tu sei qui: Home › Cataloghi Online › Catalogo Fototeca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Invia ad un amico

Boccati Giovanni, Madonna con Bambino in trono tra san Giovenale, san Savino, sant'Agostino, san Girolamo e angeli, Angeli reggifestone, Dio Padre benedicente

  • Bildarchiv Foto Marburg — Boccati Giovanni - sec. XV - Pala di S. Savino — insieme
  • Hanfstaengl — Musée des Beaux-Arts Budapest. Madonna Szentekkel. Giovanni Boccati da Camerino — particolare
  • Raffaelli, Luigi  — Boccati Giovanni - sec. XV -Pala di S. Savino — particolare

CODICI / CLASSIFICAZIONE

20210
Fototeca Zeri
235. Pittura italiana sec. XV. Marche. Girolamo di Giovanni, Giovanni Boccati
5. Giovanni Boccati 3

OGGETTO

dipinto
elemento d'insieme
Madonna con Bambino in trono tra san Giovenale, san Savino, sant'Agostino, san Girolamo e angeli, Angeli reggifestone, Dio Padre benedicente
tavola, cm 316 × 234.4

AUTORE

Boccati Giovanni [ VIAF ] [ ULAN ] [ WIKIDATA ] [ WIKIPEDIA ] [ DBPEDIA ]
1420 ca./ 1480
Bibliografia

Datazione

sec. XV, terzo quarto
1473 - 1473

LOCALIZZAZIONI

Museo di Belle Arti (Szépmüvészeti Múzeum), Budapest (Ungheria)
inv. 1209
Palazzo Petrangeli, Orvieto (Umbria, Italia)
cappella di S. Savino

RIFERIMENTO AD ALTRE SCHEDE

Giovanni Boccati, pala di S. Savino

BIBLIOGRAFIA

Zeri F., Due dipinti, la filologia e un nome. Il Maestro delle Tavole Barberini, 1961, pp. 64,85
De Marchi A. (a cura di), Pittori a Camerino nel Quattrocento, 2002, pp. 283-285

ANNOTAZIONI

Foto INVN 52241, verso: nota anonima: "Cappella esterna del Palazzo Pietrangeli dedicata a S. / Savino. Giovanni Boccati da Camerino? o del figlio Giovanni? / Il quadro ora si trova al Museo di Budapest, fu comperato / da un antiquario Ungherese che è morto pazzo. L'intermediario / fu l'antiquario Costantini di Firenze".

FOTO RELATIVE

Bildarchiv Foto Marburg - Boccati Giovanni - sec. XV - Pala di S. Savino - insieme
Hanfstaengl - Musée des Beaux-Arts Budapest. Madonna Szentekkel. Giovanni Boccati da Camerino - particolare
Raffaelli, Luigi - Boccati Giovanni - sec. XV -Pala di S. Savino - particolare
  • Amministrazione Trasparente
  • Newsletter
  • Contatti
  • Credits

Seguici su:

  • Facebook
  • Youtube

Licenza Dati: Attribution-NonCommercial 4.0 International

Licenza Immagini: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

Portale unibo © Copyright 2016 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna - piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004