vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
    • Nuovi diari di lavoro
    • Call for papers
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo Fototeca
    • Catalogo Biblioteca
    • Cataloghi d'asta
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FONDAZIONE
    • Chi siamo
    • Storia
    • Organi
    • Statuto
    • Federico Zeri
  • FOTOTECA
    • Fototeca Zeri
    • Inventari
    • Donazioni
    • Archivio
  • BIBLIOTECA
    • Biblioteca Zeri
    • Cataloghi d'asta
    • Acquisizioni
    • Donazioni
  • EVENTI
    • Incontri in biblioteca
    • Giornate di studio
    • Convegni
    • Conversazioni a regola d'arte
  • FORMAZIONE
    • Corsi e seminari
    • Borse di studio
    • Stages e tirocini
  • SOSTIENICI
    • Contributi
    • Amici di Federico Zeri
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
    • Nuovi diari di lavoro
    • Call for papers
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo Fototeca
    • Library catalogue
    • Cataloghi d'asta
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home testata 11
Tu sei qui: Home › Cataloghi Online › Catalogo Fototeca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Invia ad un amico

Botticini Francesco, Orazione di Cristo nell'orto di Gethsemani

  • Christie's — Botticini Francesco - maniera - sec. XV - Cristo in pietà tra la Madonna e san Giovanni Evangelista; Storie della Passione di Cristo — insieme

CODICI / CLASSIFICAZIONE

104240
Fototeca Everett Fahy
87. Florence 1450-1500. Master of Fiesole Epiphany
5. Master of the Fiesole Epihany. Dismembered Man of Sorrows

OGGETTO

dipinto
frammento
Orazione di Cristo nell'orto di Gethsemani
tavola, cm 41.8 × 33.6

AUTORE

Botticini Francesco, maniera [ VIAF ] [ ULAN ] [ WIKIDATA ] [ WIKIPEDIA ] [ DBPEDIA ]
1446/ 1498
Classificazione F. Zeri

ALTRE ATTRIBUZIONI

Andrea del Castagno
Bibliografia
Maestro dell'Epifania di Fiesole [ VIAF ] [ ULAN ] [ WIKIDATA ] [ WIKIPEDIA ] [ DBPEDIA ]
Bibliografia
Domenico di Zanobi (Maestro della Natività Johnson) [ VIAF ]
Asta Christie's (2000)
Maestro di San Miniato (Lorenzo di Giovanni di Nofri?), (?) [ VIAF ]
Bibliografia

Datazione

sec. XV, seconda metà
1470 ca.  - 1499 ca. 

LOCALIZZAZIONI

Asta Christie's, Londra (Regno Unito)
7 luglio 2000, n. 188
Agnew's, Londra (Regno Unito)
Collezione Rabinowitz, New York (NY) (New York, Stati Uniti d'America)

RIFERIMENTO AD ALTRE SCHEDE

Frammenti di un dipinto con Cristo in Pietà tra la Madonna e san Giovanni Evangelista e Storie della Passione, già in Collezione Rabinowitz

BIBLIOGRAFIA

Venturi L., Reconstruction of a painting by Andrea del Castagno, in The art Quarterly, 1944, pp. 23-32 fig. 7
Venturi L., The Rabinowitz Collection. Notes on selected pictures in the collection of L. M. Rabinowitz, 1945, pp. 21-25
Berenson B., Italian Pictures of the Renaissance - Florentine School, 1963, v. I p. 146
Dalli Regoli G. (a cura di), Il Maestro di San Miniato. Lo stato degli studi, i problemi, le risposte della filologia, 1988, pp. 323-324 n. 33
Fahy E., The Este Predella Panels and other works by the Master of the Fiesole Epiphany, in Nuovi Studi, 2001/2002 (2003), p. 24

ANNOTAZIONI

Foto INVN 40991: Nota autografa di F. Zeri a matita in basso a destra: "Il frammento con la Vergine, 1965, London. Coll. Colin Agnew". Originariamente il dipinto faceva parte di una pala d'altare raffigurante la Pietà con Storie della Passione, già in Collezione Rabinowitz (cfr. Foto INVN 40991). Nei primi anni del Novecento la pala è stata ridotta in nove frammenti, dispersi in diverse collezioni.

DOCUMENTI ALLEGATI

Fahy E., memorandum, AI_190/5

FOTO RELATIVE

Christie's - Botticini Francesco - maniera - sec. XV - Cristo in pietà tra la Madonna e san Giovanni Evangelista; Storie della Passione di Cristo - insieme
  • Amministrazione Trasparente
  • Newsletter
  • Contatti
  • Credits

Seguici su:

  • Facebook
  • Youtube

Licenza Dati: Attribution-NonCommercial 4.0 International

Licenza Immagini: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

Portale unibo © Copyright 2016 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna - piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004