vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE
  • CATALOGHI ONLINE
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FONDAZIONE
    • Chi siamo
    • Storia
    • Organi
    • Federico Zeri
  • FOTOTECA
    • Archivio fotografico
    • Fondo Zeri
    • Altri fondi
    • Documenti allegati
    • Attività
    • Consultazione
  • BIBLIOTECA
    • Biblioteca Zeri
    • Cataloghi d'asta
    • Altre raccolte
    • Video RAI Teche
  • EVENTI
    • Incontri in biblioteca
    • Giornate di studio
    • Conferenze
    • Mostre
    • Proiezioni
  • FORMAZIONE
    • Corsi e seminari
    • Borse di studio
    • Stages e tirocini
  • SOSTIENICI
    • Sostenitori
    • Art Bonus
    • 5X1000
    • Adotta un artista
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo Fototeca
    • Catalogo Biblioteca
    • Cataloghi d'asta
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home testata 11
Tu sei qui: Home › Cataloghi Online › Catalogo Fototeca › Foto
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Invia ad un amico

Filipepi Alessandro, Cristo crocifisso e santi

  • Christie's — Filipepi Alessandro - e aiuti - sec. XV/ XVI - Cristo crocifisso e santi — insieme
  • Christie's — Filipepi Alessandro - e aiuti - sec. XV/ XVI - Cristo crocifisso e santi — particolare
  • Anonimo — Filipepi Alessandro - e aiuti - sec. XV/ XVI - Cristo crocifisso e santi — insieme
  • Christie's — Filipepi Alessandro - e aiuti - sec. XV/ XVI - Cristo crocifisso e santi — particolare
  • Anonimo — Botticelli School. Crucifixion — insieme
  • Anonimo — Botticelli School. Crucifixion — insieme
  • Anonimo — Crucifixion by Botticelli — insieme

CODICI / CLASSIFICAZIONE

12551
Fototeca Zeri
173. Pittura italiana sec. XV. Firenze. Botticelli 1
3. Botticelli: soggetti sacri e biblici, piccole tavole
Fototeca Everett Fahy
114. Florence 1450-1500. Botticelli 8: Workshop
1. Late Botticelli. Offprints and photos

OGGETTO

dipinto
Cristo crocifisso e santi
olio su tavola, cm 76.2 × 91.4

AUTORE

Filipepi Alessandro (Sandro Botticelli), e aiuti [ VIAF ] [ ULAN ] [ WIKIDATA ] [ WIKIPEDIA ] [ DBPEDIA ]
1445/ 1510
Attribuzione F. Zeri (7 dicembre 1959)

ALTRE ATTRIBUZIONI

Filipepi Alessandro (Sandro Botticelli) [ VIAF ] [ ULAN ] [ WIKIDATA ] [ WIKIPEDIA ] [ DBPEDIA ]
Bibliografia
Filipepi Alessandro (Sandro Botticelli), scuola [ VIAF ] [ ULAN ] [ WIKIDATA ] [ WIKIPEDIA ] [ DBPEDIA ]
Nota anonima sul verso della fotografia
Maestro della Leggenda di Apollo e Dafne
Bibliografia//Asta Christie's (2003)
Bigordi Domenico (Ghirlandaio) [ VIAF ] [ ULAN ] [ WIKIDATA ] [ WIKIPEDIA ] [ DBPEDIA ]
Bibliografia (A.F. Artaud de Montor, 1843)
Bartolomeo di Giovanni [ VIAF ] [ ULAN ] [ DBPEDIA ]
Bibliografia

Datazione

sec. XV/ XVI
1470 - 1510

LOCALIZZAZIONI

Asta Sotheby's, Londra (Regno Unito)
10 dicembre 2020, n. 5
Collezione Alana, Newark (DE) (Delaware, Stati Uniti d'America)
2003 - 2020
Asta Christie's, New York (NY) (New York, Stati Uniti d'America)
24 gennaio 2003, n. 75
Wildenstein & Co., New York (NY) (New York, Stati Uniti d'America)
segnalato prima del 1930 e nel 1974
Château de Grange Blanche, collezione Chalandon, Parcieux (Francia)
Asta, Parigi (Île-de-France, Francia)
vendita Artaud de Montor, 16-17 gennaio 1851, n. 146
Collezione A.F. Artaud De Montor, Parigi (Île-de-France, Francia)
 - 1851

BIBLIOGRAFIA

Artaud de Montor A.-F., Peintres Primitifs. Collection des tableaux rapportée d'Italie et publiée par M. le chevalier Artaud de Montor, membre de l'Institut, 1843, tav. 59
Berenson B., Alunno di Domenico, in The Burlington Magazine, 1903, p. 17 nota 1
Bacci M., Piero di Cosimo, 1966, p. 132
Fahy E., The Master of Apollo and Daphne, in The Art Institute of Chicago. Museum Studies, 1968 (1969), p. 40 n. 22
Fahy E., Some Followers of Domenico Ghirlandajo, 1976, p. 111 n. 24
Agosti G. (a cura di), Altri quaranta dipinti antichi della Collezione Saibene, 2008, pp. 142-149 fig. 30
Chiodo S./ Padovani S. (a cura di), The Alana Collection. Vol. III. Italian Paintings from the 14th to the 16th century, 2014, pp. 14-18

ANNOTAZIONI

Dopo una prima attribuzione al Maestro della Leggenda di Apollo e Dafne (cfr. bibliografia), E. Fahy ha ricondotto l'opera alla tarda attività di Botticelli, come indicano alcune sue annotazioni riportate sul verso delle fotografie.

FOTO RELATIVE

Christie's - Filipepi Alessandro - e aiuti - sec. XV/ XVI - Cristo crocifisso e santi - insieme
Christie's - Filipepi Alessandro - e aiuti - sec. XV/ XVI - Cristo crocifisso e santi - particolare
Anonimo - Filipepi Alessandro - e aiuti - sec. XV/ XVI - Cristo crocifisso e santi - insieme
Christie's - Filipepi Alessandro - e aiuti - sec. XV/ XVI - Cristo crocifisso e santi - particolare
Anonimo - Botticelli School. Crucifixion - insieme
Anonimo - Botticelli School. Crucifixion - insieme
Anonimo - Crucifixion by Botticelli - insieme
  • Amministrazione Trasparente
  • Newsletter
  • Contatti
  • Credits

Seguici su:

  • Facebook
  • Youtube

Licenza Dati: Attribution-NonCommercial 4.0 International

Licenza Immagini: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

Portale unibo © Copyright 2016 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna - piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004