vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE
  • CATALOGHI ONLINE
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FONDAZIONE
    • Chi siamo
    • Storia
    • Organi
    • Federico Zeri
  • FOTOTECA
    • Archivio fotografico
    • Fondo Zeri
    • Altri fondi
    • Documenti allegati
    • Attività
    • Consultazione
  • BIBLIOTECA
    • Biblioteca Zeri
    • Cataloghi d'asta
    • Altre raccolte
    • Video RAI Teche
  • EVENTI
    • Incontri in biblioteca
    • Giornate di studio
    • Conferenze
    • Mostre
    • Proiezioni
  • FORMAZIONE
    • Corsi e seminari
    • Borse di studio
    • Stages e tirocini
  • SOSTIENICI
    • Sostenitori
    • Art Bonus
    • 5X1000
    • Adotta un artista
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo Fototeca
    • Library catalogue
    • Cataloghi d'asta
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home testata 11
Tu sei qui: Home › Cataloghi Online › Catalogo Fototeca › Foto
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Invia ad un amico

Strozzi Zanobi, Viaggio dei Re Magi: Melchiorre attraversa il Mar Rosso

  • Sterling and Francine Clark Art Institute — Florentine School c. 1440. John V. Paleologus, Emperor of Byzantium, Setting out for Venice, 1369 — insieme
  • Anonimo — Pseudo Domenico di Michelino - sec. XV - Viaggio dei Re Magi: Melchiorre attraversa il Mar Rosso — insieme
  • Sterling and Francine Clark Art Institute — Circle of Fra Angelico. Journey of the Magi (detail) — particolare
  • Sterling and Francine Clark Art Institute — B. Gozzoli: John Paleologus Setting out for Venice 1369 — insieme

CODICI / CLASSIFICAZIONE

11695
Fototeca Zeri
147. Pittura italiana sec. XV. Firenze. Bottega del Beato Angelico, Pseudo Domenico di Michelino, Maestro della tavola Cook
1. Pseudo Domenico di Michelino 1
Fototeca Everett Fahy
66. Florence 1400-1450. Pesellino (Francesco di Stefano)
4. Francesco di Stefano called Pesellino. Williamstown panels

OGGETTO

dipinto
elemento d'insieme
Viaggio dei Re Magi: Melchiorre attraversa il Mar Rosso
tavola, cm 65.1 × 70

AUTORE

Strozzi Zanobi (Pseudo Domenico di Michelino/ Master of the Buckingham Palace Madonna)
1412/ 1468
Bibliografia (B.B. Fredericksen-F. Zeri, 1972)

ALTRE ATTRIBUZIONI

Benozzo di Lese (Benozzo Gozzoli) [ VIAF ] [ ULAN ] [ WIKIDATA ] [ WIKIPEDIA ] [ DBPEDIA ]
Nota dattiloscritta sul verso della fotografia
Battista di Biagio Sanguigni
Bibliografia
Francesco di Stefano (Pesellino)
Attribuzione E. Fahy

Datazione

sec. XV
1430 - 1460
sec. XV (1440-1450 ca.)

LOCALIZZAZIONI

Sterling and Francine Clark Art Institute, Williamstown (MA) (Massachusetts, Stati Uniti d'America)
n. 1955.940
Collezione R. S. Clark, Parigi (Île-de-France, Francia)
1914 - 
P. & D. Colnaghi, Londra (Regno Unito)
Collezione Mrs. Edward James Stanley, Bridgewater (Somerset, Regno Unito)
1869 - 
Collezione H. Labouchere, Windsor (Berkshire, Regno Unito)
1850 - 1869
Asta Christie's, Londra (Regno Unito)
9 giugno 1849, n. 20
Collezione W. Coningham, Londra (Regno Unito)
1843-1846 - 1849
Collezione marchese A. Tacoli Canacci, Firenze (Toscana, Italia)
segnalato nel 1791 e nel 1798

RIFERIMENTO AD ALTRE SCHEDE

Tavole smembrate con il viaggio dei Magi divise tra Williamstown (MA) e Strasburgo

BIBLIOGRAFIA

Berenson B., Italian Pictures of the Renaissance - Florentine School, 1963, p. 61
Fredericksen B.B./ Zeri F., Census of Pre-Nineteenth-Century Italian Paintings in North American Public Collections, 1972, p. 127
Di Lorenzo A. (a cura di), Omaggio a Beato Angelico. Un dipinto per il Museo Poldi Pezzoli, 2001, pp. 71-75 n. 12
Kanter L./ Palladino P. (a cura di), Fra Angelico, 2005, pp. 278-283
De Marchi A./ Gnoni Mavarelli C./ Acidini Luchinat C. (a cura di), Da Donatello a Lippi. Officina pratese, 2013, pp. 139-139

MOSTRE

Fra Angelico ( New York, Metropolitan Museum, 26 ottobre 2005-29 gennaio 2006 )
Da Donatello a Lippi. Officina pratese ( Prato, Museo di Palazzo Pretorio, 13 settembre 2013-13 gennaio 2014 )

ANNOTAZIONI

L'identificazione dello Pseudo Domenico di Michelino/ Maestro della Madonna di Buckingham Palace con Zanobi Strozzi si deve a M. Salmi (Problemi dell'Angelico, in "Commentari", 1950) e L. Collobi Ragghianti (Zanobi Strozzi pittore, in "La Critica d'Arte", 1950). Zeri concorda con tale identificazione, come spiega in una sua perizia del 10 febbraio 1997, dedicata alla Madonna con Bambino già Agosti Mendoza, attribuita a Zanobi Strozzi (per la perizia vedi n. scheda 11714).
Foto INVN 406229, verso: note autografe di E. Fahy: in alto: "B[ernard] B[erenson] - Dom. di Michelino -". Al centro: "Zanobi Strozzi".
Foto INVN 406230, verso: nota autografa di E. Fahy: "Francesco di Stefano called Pesellino".
All'opera è dedicato l'intero fascicolo AI_066/4 del fondo Fahy. Oltre alle fotografie, sono conservati diversi appunti, estratti editoriali e corrispondenza con Carl B. Strehlke, Andrea Di Lorenzo (che allega fotocopia di una lettera di Laurence Kanter a Annalisa Zanni), Andrea De Marchi, Richard Rand, Peter Guille, Constance Ellis, George Heard Hamilton.
La critica non è concorde sul riconoscimento del re Mago protagonista di questa scena. Restando ai riferimenti più recenti: Fahy, in Omaggio 2001 e Kanter 2005 credono si tratti di Melchiorre; Di Lorenzo, in Officina Pratese 2013 lo identifica come Gaspare.

FOTO RELATIVE

Sterling and Francine Clark Art Institute - Florentine School c. 1440. John V. Paleologus, Emperor of Byzantium, Setting out for Venice, 1369 - insieme
Anonimo - Pseudo Domenico di Michelino - sec. XV - Viaggio dei Re Magi: Melchiorre attraversa il Mar Rosso - insieme
Sterling and Francine Clark Art Institute - Circle of Fra Angelico. Journey of the Magi (detail) - particolare
Sterling and Francine Clark Art Institute - B. Gozzoli: John Paleologus Setting out for Venice 1369 - insieme
  • Amministrazione Trasparente
  • Newsletter
  • Contatti
  • Credits

Seguici su:

  • Facebook
  • Youtube

Licenza Dati: Attribution-NonCommercial 4.0 International

Licenza Immagini: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

Portale unibo © Copyright 2016 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna - piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004