Maestro del trittico di Panzano, Crocifissione di Cristo
CODICI / CLASSIFICAZIONE
7743
OGGETTO
AUTORE
ALTRE ATTRIBUZIONI
Bibliografia (A. Martini, 1959)
Attribuzione R. Longhi
Datazione
sec. XIV, seconda metà
1350 - 1399
LOCALIZZAZIONI
Museo d'Arte della città, Ravenna (Emilia Romagna, Italia)
inv. 76 (1994)
BIBLIOGRAFIA
Berenson B., Quadri senza casa : Il Trecento senese, in Dedalo, 1930-1931
Martini A., La Galleria dell'Accademia di Ravenna, 1959
ANNOTAZIONI
Foto INVN 21689, verso: nota autografa di F. Zeri a matita in basso a destra: "Ravenna, Pinacoteca"
Foto INVN 21688, verso: nota autografa di F. Zeri a matita in alto: "Sc. di Luca di Tommè (Longhi op. or) / maestro di Panzano (B.B. quadri senza casa)"; nota anonima a penna in basso: "Scuola Toscana del sec. XIV. / Ravenna Accademia di Belle Arti"
Foto INVN 21690, verso: nota autografa di F. Zeri a matita in basso a destra: "Maestro di Panzano / Cat. Martini p. 62 as Scuola di Paolo di G. Fei / Tavola. cm. 29x19 / Ravenna. Accademia, #191"
Foto INVN 21688, verso: nota autografa di F. Zeri a matita in alto: "Sc. di Luca di Tommè (Longhi op. or) / maestro di Panzano (B.B. quadri senza casa)"; nota anonima a penna in basso: "Scuola Toscana del sec. XIV. / Ravenna Accademia di Belle Arti"
Foto INVN 21690, verso: nota autografa di F. Zeri a matita in basso a destra: "Maestro di Panzano / Cat. Martini p. 62 as Scuola di Paolo di G. Fei / Tavola. cm. 29x19 / Ravenna. Accademia, #191"