Magini Carlo, Natura morta con testa di vitello, formaggi, finocchi e treccia di cipolle
CODICI / CLASSIFICAZIONE
OGGETTO
Alimenti liquidi e solidi: formaggio , salsiccia , spezia — Oggetti da cucina: bottiglia , caffettiera , coltello , griglia , mestolo , vassoio , versatoio — Elementi di anatomia animale e parti di animali: testa animale — Mammiferi: vitello — Accessori d'arredo: candeliere , lucerna — Tessili: strofinaccio — Minerali e metalli: vetro — Frutta: limone cedrato , mela — Ortaggi e legumi: cipolla , finocchio
tela, cm 80 × 110
AUTORE
Datazione
sec. XVIII/ XIX
1750 - 1806
LOCALIZZAZIONI
Pinacoteca Civica, Forlì (Emilia Romagna, Italia)
RIFERIMENTO AD ALTRE SCHEDE
BIBLIOGRAFIA
Viroli G., La Pinacoteca Civica di Forlì, 1980, p. 332
Zampetti P. (a cura di), Carlo Magini, 1990, p. 140 n. 89
Godi G. (a cura di), Fasto e rigore. La Natura Morta nell'Italia settentrionale dal XVI al XVIII secolo, 2000, pp. 230-231
Benati D./ Peruzzi L. (a cura di), La natura morta in Emilia e in Romagna. Pittori, centri di produzione e collezionismo fra XVII e XVIII secolo, 2000, p. 290
MOSTRE
Fasto e rigore. La Natura Morta nell'Italia settentrionale dal XVI al XVIII secolo ( Reggia di Colorno, 20 aprile-25 giugno 2000 )