vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
    • Nuovi diari di lavoro
    • Call for papers
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo Fototeca
    • Catalogo Biblioteca
    • Cataloghi d'asta
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FONDAZIONE
    • Chi siamo
    • Storia
    • Organi
    • Statuto
    • Federico Zeri
  • FOTOTECA
    • Fototeca Zeri
    • Inventari
    • Donazioni
    • Archivio
  • BIBLIOTECA
    • Biblioteca Zeri
    • Cataloghi d'asta
    • Acquisizioni
    • Donazioni
  • EVENTI
    • Incontri in biblioteca
    • Giornate di studio
    • Convegni
    • Conversazioni a regola d'arte
  • FORMAZIONE
    • Corsi e seminari
    • Borse di studio
    • Stages e tirocini
  • SOSTIENICI
    • Contributi
    • Amici di Federico Zeri
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
    • Nuovi diari di lavoro
    • Call for papers
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo Fototeca
    • Catalogo Biblioteca
    • Cataloghi d'asta
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home testata 11
Tu sei qui: Home › Cataloghi Online › Catalogo Fototeca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Invia ad un amico

Bernini Gian Lorenzo, Ritratto del cardinale Decio Azzolini

  • Nationalmuseum Stockholm — Stoccolma, Museo Nazionale. Gian Lorenzo Bernini: Ritratto del Card. Azzolino — insieme
  • Nationalmuseum Stockholm — Bernini Gian Lorenzo - sec. XVII - Busto del cardinale Decio Azzolini — particolare
  • Nationalmuseum Stockholm — Bernini Gian Lorenzo - sec. XVII - Busto del cardinale Decio Azzolini — particolare
  • Tumidei, Stefano/ Nationalmuseum Stockholm — Bernini. Baccio Azzolino. Stoccolma Nat. Mus. — insieme

CODICI / CLASSIFICAZIONE

79502
Fototeca Zeri
42. Scultura italiana sec. XVII. Roma. Gian Lorenzo Bernini 1
1. Gian Lorenzo Bernini: busti 1
Fototeca Stefano Tumidei
14. Scultura A-B
34. Gian Lorenzo Bernini

OGGETTO

busto
Ritratto del cardinale Decio Azzolini
marmo, cm 104

AUTORE

Bernini Gian Lorenzo [ VIAF ] [ ULAN ] [ WIKIDATA ] [ WIKIPEDIA ] [ DBPEDIA ]
1598/ 1680
Bibliografia

ALTRE ATTRIBUZIONI

Balestra Pietro, attr.
Bibliografia
Bernini Gian Lorenzo, scuola [ VIAF ] [ ULAN ] [ WIKIDATA ] [ WIKIPEDIA ] [ DBPEDIA ]
Bibliografia

Datazione

sec. XVII, terzo quarto
1665 ca.  - 1670 ca. 

LOCALIZZAZIONI

Nationalmuseum, Stoccolma (Svezia)
inv. NMSk 1455

BIBLIOGRAFIA

Zeri F., Gian Lorenzo Bernini: un marmo dimenticato e un disegno, in Paragone, 1959, pp. 61-64
Rodén M.L., A sculpture by Pietro Balestra, in Nationalmuseum bulletin , 1987, p. 304 n. 9
Wittkower R., Bernini. Lo scultore del barocco romano, 1990, p. 304 n. 9
Bacchi A. (a cura di), Scultura del '600 a Roma, 1996, p. 775

ANNOTAZIONI

La paternità berniniana è stata suggerita da Federico Zeri (1959). Il marmo è da ascriversi alla scuola di Bernini per Wittkower, il quale tuttavia non esclude la possibilità di un intervento diretto del maestro. K. Lankheith nel catalogo della mostra "Christine, Queen of Sweden" (Stoccolma 1966, scheda n. 703) proponeva invece di riconoscere l'autore di questo busto in Pietro Balestra; attribuzione ripresa poi da Rodén e riportata nella scheda dedicata all'opera nel sito web del museo.

FOTO RELATIVE

Nationalmuseum Stockholm - Stoccolma, Museo Nazionale. Gian Lorenzo Bernini: Ritratto del Card. Azzolino - insieme
Nationalmuseum Stockholm - Bernini Gian Lorenzo - sec. XVII - Busto del cardinale Decio Azzolini - particolare
Nationalmuseum Stockholm - Bernini Gian Lorenzo - sec. XVII - Busto del cardinale Decio Azzolini - particolare
Tumidei, Stefano/ Nationalmuseum Stockholm - Bernini. Baccio Azzolino. Stoccolma Nat. Mus. - insieme
  • Amministrazione Trasparente
  • Newsletter
  • Contatti
  • Credits

Seguici su:

  • Facebook
  • Youtube

Licenza Dati: Attribution-NonCommercial 4.0 International

Licenza Immagini: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

Portale unibo © Copyright 2016 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna - piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004