vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
    • Nuovi diari di lavoro
    • Call for papers
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo Fototeca
    • Catalogo Biblioteca
    • Cataloghi d'asta
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FONDAZIONE
    • Chi siamo
    • Storia
    • Organi
    • Statuto
    • Federico Zeri
  • FOTOTECA
    • Fototeca Zeri
    • Inventari
    • Donazioni
    • Archivio
  • BIBLIOTECA
    • Biblioteca Zeri
    • Cataloghi d'asta
    • Acquisizioni
    • Donazioni
  • EVENTI
    • Incontri in biblioteca
    • Giornate di studio
    • Convegni
    • Conversazioni a regola d'arte
  • FORMAZIONE
    • Corsi e seminari
    • Borse di studio
    • Stages e tirocini
  • SOSTIENICI
    • Contributi
    • Amici di Federico Zeri
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
    • Nuovi diari di lavoro
    • Call for papers
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo Fototeca
    • Catalogo Biblioteca
    • Cataloghi d'asta
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home testata 11
Tu sei qui: Home › Cataloghi Online › Catalogo Fototeca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Invia ad un amico

Anonimo fiorentino sec. XIV, Santo Stefano

  • Mari, Gianni — Anonimo fiorentino sec. XIV - Santo Stefano — insieme
  • A. C. Cooper — Anonimo fiorentino sec. XIV - Santo Stefano — insieme

CODICI / CLASSIFICAZIONE

3374
Fototeca Zeri
67. Pittura italiana sec. XIV. Firenze. Anonimi: Santi, predelle, altaroli interi e smembrati, dittici
1. Anonimi fiorentini sec. XIV: santi isolati o di polittici

OGGETTO

scomparto di polittico
elemento d'insieme
Santo Stefano
tavola, cm 50 × 30

AUTORE

Anonimo fiorentino sec. XIV
sec. XIV
Classificazione F. Zeri

ALTRE ATTRIBUZIONI

Maestro della Madonna Lazzaroni
Bibliografia (M. Boskovits, 1975)

Datazione

sec. XIV, seconda metà
1350 - 1399

LOCALIZZAZIONI

Collezione privata, Milano (Lombardia, Italia)
Bellesi, Londra (Regno Unito)

BIBLIOGRAFIA

Boskovits M., Pittura Fiorentina alla vigilia del Rinascimento 1370-1400, 1975, p. 239 nota 169

ANNOTAZIONI

Foto INVN 19128, verso: nota autografa di F. Zeri a matita: "S. Stefano. / cfr. con la pala di di bottega di Fil. Lippi / (S. Francesco fra S. Ludovico di Tol. e S. Stefano / dà le regole alle monache e S. Elisabetta / di Ungheria) nel Museo di Kassel, n. 479 / Santo con libro e Bandiera. / cfr. G. Kaftal: Monography of the Saints in / Tuscan painting. / Firenze 1952, fig. 389"
Foto INVN 19129, verso: nota autografa di F. Zeri a matita in basso: "from files of Bellesi"; nota anonima a matita al centro: "cent. 50 x 30 circa"

Boskovits (1975, fig. 414) identifica il santo con san Lorenzo anziché santo Stefano.

FOTO RELATIVE

Mari, Gianni - Anonimo fiorentino sec. XIV - Santo Stefano - insieme
A. C. Cooper - Anonimo fiorentino sec. XIV - Santo Stefano - insieme
  • Amministrazione Trasparente
  • Newsletter
  • Contatti
  • Credits

Seguici su:

  • Facebook
  • Youtube

Licenza Dati: Attribution-NonCommercial 4.0 International

Licenza Immagini: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

Portale unibo © Copyright 2016 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna - piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004