vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
    • Nuovi diari di lavoro
    • Call for papers
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo Fototeca
    • Catalogo Biblioteca
    • Cataloghi d'asta
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FONDAZIONE
    • Chi siamo
    • Storia
    • Organi
    • Statuto
    • Federico Zeri
  • FOTOTECA
    • Fototeca Zeri
    • Inventari
    • Donazioni
    • Archivio
  • BIBLIOTECA
    • Biblioteca Zeri
    • Cataloghi d'asta
    • Acquisizioni
    • Donazioni
  • EVENTI
    • Incontri in biblioteca
    • Giornate di studio
    • Convegni
    • Conversazioni a regola d'arte
  • FORMAZIONE
    • Corsi e seminari
    • Borse di studio
    • Stages e tirocini
  • SOSTIENICI
    • Contributi
    • Amici di Federico Zeri
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
    • Nuovi diari di lavoro
    • Call for papers
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo Fototeca
    • Catalogo Biblioteca
    • Cataloghi d'asta
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home testata 11
Tu sei qui: Home › Cataloghi Online › Catalogo Fototeca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Invia ad un amico

Lippo di Benivieni, Cristo deriso

  • Centre des monuments nationaux, agence photographique — Lippo di Benivieni - sec. XIII/ XIV - Cristo deriso — insieme
  • Sudre, Jean-Pierre — Lippo di Benivieni - sec. XIII/ XIV - Cristo deriso — insieme
  • Anonimo — Lippo di Benivieni - sec. XIII/ XIV - Cristo deriso — insieme
  • Anonimo — Lippo di Benivieni - sec. XIII/ XIV - Cristo deriso — insieme
  • Anonimo — Lippo di Benivieni - sec. XIII/ XIV - Cristo deriso — insieme

CODICI / CLASSIFICAZIONE

362
Fototeca Zeri
38. Pittura italiana sec. XIV. Firenze. Lippus, Maestro della Santa Cecilia, Maestro della Croce di Filicaia, Maestro del trittico Horne, Pacino di Bonaguida e altri
1. Lippo di Benivieni

OGGETTO

dipinto
Cristo deriso
tavola, cm 38 × 26

AUTORE

Lippo di Benivieni
notizie 1296-1327
Classificazione F. Zeri

ALTRE ATTRIBUZIONI

Giovanni di Marco (Giovanni dal Ponte) [ VIAF ]
Nota dattiloscritta//nota manoscritta anonima
Sano di Pietro (Maestro dell'Osservanza)
Nota anonima sul verso della fotografia
Pietro di Giovanni (Lorenzo Monaco), scuola
Nota anonima sul verso della fotografia

Datazione

sec. XIII/ XIV
1296 - 1327
sec. XV (1400-1499)

LOCALIZZAZIONI

Musée des Beaux-Arts, Strasburgo (Grande Est, Francia)
n. 169
Costantini, Firenze (Toscana, Italia)
 - 1890

BIBLIOGRAFIA

Longhi R., La Pittura umbra della prima metà del Trecento (1953-1954), in Paragone, 1973
Boskovits M., A critical and historical corpus of Florentine painting. The fourteenth century: The painters of the miniaturist tendency, 1984
Zeri F./ De Marchi A.G., Dipinti. La Spezia Museo Civico Amedeo Lia, 1997, p. 172

ANNOTAZIONI

Foto INVN 13342: sul verso, nota autografa di F. Zeri a matita in basso a destra: "v. Sirén in Rassegna 1916 p. 81 / Strasburgo, Museo / M.o delle Deposizioni (L)". Foto INVN 13341: sul verso, nota a penna in alto di U. Gnoli: "Strasbourg. 207 / Scuola di Lorenzo Monaco? verso 1415? / Ma sembra anteriore"; nota a matita in alto a sinistra: "Berenson".

FOTO RELATIVE

Centre des monuments nationaux, agence photographique - Lippo di Benivieni - sec. XIII/ XIV - Cristo deriso - insieme
Sudre, Jean-Pierre - Lippo di Benivieni - sec. XIII/ XIV - Cristo deriso - insieme
Anonimo - Lippo di Benivieni - sec. XIII/ XIV - Cristo deriso - insieme
Anonimo - Lippo di Benivieni - sec. XIII/ XIV - Cristo deriso - insieme
Anonimo - Lippo di Benivieni - sec. XIII/ XIV - Cristo deriso - insieme
  • Amministrazione Trasparente
  • Newsletter
  • Contatti
  • Credits

Seguici su:

  • Facebook
  • Youtube

Licenza Dati: Attribution-NonCommercial 4.0 International

Licenza Immagini: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

Portale unibo © Copyright 2016 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna - piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004