vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
    • Nuovi diari di lavoro
    • Call for papers
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo Fototeca
    • Catalogo Biblioteca
    • Cataloghi d'asta
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FONDAZIONE
    • Chi siamo
    • Storia
    • Organi
    • Statuto
    • Federico Zeri
  • FOTOTECA
    • Fototeca Zeri
    • Inventari
    • Donazioni
    • Archivio
  • BIBLIOTECA
    • Biblioteca Zeri
    • Cataloghi d'asta
    • Acquisizioni
    • Donazioni
  • EVENTI
    • Incontri in biblioteca
    • Giornate di studio
    • Convegni
    • Conversazioni a regola d'arte
  • FORMAZIONE
    • Corsi e seminari
    • Borse di studio
    • Stages e tirocini
  • SOSTIENICI
    • Contributi
    • Amici di Federico Zeri
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
    • Nuovi diari di lavoro
    • Call for papers
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo Fototeca
    • Catalogo Biblioteca
    • Cataloghi d'asta
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home testata 11
Tu sei qui: Home › Cataloghi Online › Catalogo Fototeca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Invia ad un amico

Anonimo umbro sec. XIII/ XIV, Angelo turiferario

  • Anonimo — Anonimo umbro - sec. XIII/ XIV - Angelo turiferario — insieme, dopo il restauro del 1954

CODICI / CLASSIFICAZIONE

537
Fototeca Zeri
3. Pittura italiana fino al sec. XIII. Roma 3
3. S. Maria in Aquiro, "Romani" Basilica Superiore di Assisi, clipei S. Maria Maggiore, affreschi Rieti

OGGETTO

dipinto murale
elemento d'insieme
Angelo turiferario
affresco staccato

AUTORE

Anonimo umbro sec. XIII/ XIV
sec. XIII/ XIV
Bibliografia

ALTRE ATTRIBUZIONI

Anonimo romano sec. XIII/ XIV
Bibliografia
Anonimo giottesco sec. XIV
Bibliografia
Maestro espressionista di Santa Chiara, ambito
Bibliografia

Datazione

sec. XIII/ XIV
1290 - 1310

LOCALIZZAZIONI

Palazzo Vescovile, Rieti (Lazio, Italia)
Chiesa di S. Francesco, Rieti (Lazio, Italia)
coro, fascia inferiore
 - 1979

RIFERIMENTO AD ALTRE SCHEDE

Affreschi di scuola umbra già nel coro della chiesa di S. Francesco a Rieti

BIBLIOGRAFIA

Verani C., Affreschi di scuola giottesca venuti in luce in S. Francesco di Rieti, 1953
Verani C., Restaurati gli affreschi nel coro di San Francesco di Rieti. Note d'Arte, 1954

DOCUMENTI ALLEGATI

Autore non disponibile, estratto editoriale, PI_0003/3/1-17
Autore non disponibile, bozza di articolo, PI_0003/3/1-17
Autore non disponibile, lettera, PI_0003/3/1-17
Autore non disponibile, lettera, PI_0003/3/1-17
Zeri F., memorandum, PI_0003/3/1-17

FOTO RELATIVE

Anonimo - Anonimo umbro - sec. XIII/ XIV - Angelo turiferario - insieme, dopo il restauro del 1954
  • Amministrazione Trasparente
  • Newsletter
  • Contatti
  • Credits

Seguici su:

  • Facebook
  • Youtube

Licenza Dati: Attribution-NonCommercial 4.0 International

Licenza Immagini: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

Portale unibo © Copyright 2016 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna - piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004