Ricerca allegati per
Zeri F. — lettera, 1991/10/21Zeri F.
lettera
1991/10/21
Zeri risponde a Carlo Vecce che gli ha inviato l'articolo "A false portrait of Sannazzaro. About a portrait recently attributed to Giovanni Paolo de Agostini" (cfr. FNTI F1296) manifestando disaccordo sulle tesi proposte e ricordando la presenza nella sua fototeca di una foto del dipinto in cui compare la data 1516.
Zeri F. — lettera, 1993/09/03Zeri F.
lettera
1993/09/03
F. Zeri chiede al collezionista se abbia ricevuto la perizia stilata il 19 luglio 1993 (inv. F2226) a proposito dei dipinti di Jacopo Tintoretto, con Allegoria della Geometria e Allegoria della Grammatica.
Zeri F. — lettera, 1953/07/15Zeri F.
lettera
1953/07/15
Copia della lettera con cui F. Zeri chiede a Salocchi di esaminare la Madonna orante che si trova a Firenze presso di lui, tra le rare opere davvero certe di Sassoferrato. Desidera esaminare i bianchi anche per raccogliere più dati possibili che serviranno per restaurare l'Annunciazione di Aspra Sabina, vittima di un incendio.
Zoffili E. — lettera, 1997/01/02Zoffili E.
lettera
1997/01/02
Il collezionista invia foto in bianco e nero del dipinto con Amore, Venere e Marte su cui chiede una perizia di F. Zeri. Con indirizzo del mittente e appunti autografi di F. Zeri sul retro.
Zoffili E. — lettera, 1986/01/31Zoffili E.
lettera
1986/01/31
Scheda in lingua inglese che riassume i dati principali del Ritratto di Tommaso Contarini di Jacopo Tintoretto: provenienza, mostre e riferimenti bibliografici. Con note manoscritte di F. Zeri.
lettera, s.d.Autore non disponibile
lettera
s.d.
Lettera del direttore della Soprintendenza alle Gallerie per le provincie di Firenze e Pistoia a Federico Zeri sull'opera delle Gallerie Fiorentine con numero di inventario 6774.
Ordina per: Risultati:
pagina di 58 - risultati dal 571 al 576 di 576