Ricerca allegati per
Zeri F. — bozza di articolo, s.d. Zeri F.
bozza di articolo
s.d.
Testo mutilo dal titolo: Un crocefisso attributo al Bacchiacca. Esamina la Crocifissione di Cristo un tempo nella raccolta Cook di Richmond, ora a Greenville, Bob Jones University Museum Galleryi, nv. 95.1 (60.258), a confronto con opere di Francesco Bacchiacca, Jacopo Pontormo, Francesco Salviati.
Zeri F. — bozza di articolo, s.d. Zeri F.
bozza di articolo
s.d.
Bozza di articolo "L'avvio di una questione di "gotico", forse ferrarese", su un polittico da Zeri ricostruito e attribuito ad anonimo ferrarese prossimo a Antonio Alberti. Riporta collocazioni e bibliografia relativa a ciascuno scomparto. Il dipinto è anche attribuito al Maestro di Roncaiette.
Zeri F. — bozza di articolo, s.d. Zeri F.
bozza di articolo
s.d.
Bozze dattiloscritte dal titolo "Il Maestro di Lonigo", con ricostruzione del corpus dell'artista da Zeri avvicinato ai modi di pittori operanti attorno agli anni Trenta del Quattrocento, probabilmente di area veneta. I fogli delle bozze si presentano strappati.
Zeri F. — bozza di articolo, s.d. Zeri F.
bozza di articolo
s.d.
Bozza di articolo "Orazio Gentileschi, Agostino Tassi e la Loggia delle Muse" sulla decorazione in Palazzo Pallavicini Rospigliosi.
Zeri F. — bozza di articolo, 1986 Zeri F.
bozza di articolo
1986
Bozza del comunicato della direzione di Christie's Roma da pubblicare sul quotidiano "Il Tempo" il 27 luglio 1986 per smentire la pretesa attribuzione a Caravaggio e provenienza dalla Collezione Barberini della copia del Suonatore di liuto del Museo dell'Ermitage, passata in asta il 18 maggio 1986 come opera di scuola romana. Con correzioni manoscritte di F. Zeri.