vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE
  • CATALOGHI ONLINE
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FONDAZIONE
    • Chi siamo
    • Storia
    • Organi
    • Federico Zeri
  • FOTOTECA
    • Archivio fotografico
    • Fondo Zeri
    • Altri fondi
    • Documenti allegati
    • Attività
    • Consultazione
  • BIBLIOTECA
    • Biblioteca Zeri
    • Cataloghi d'asta
    • Altre raccolte
    • Video RAI Teche
  • EVENTI
    • Incontri in biblioteca
    • Giornate di studio
    • Conferenze
    • Mostre
    • Proiezioni
  • FORMAZIONE
    • Corsi e seminari
    • Borse di studio
    • Stages e tirocini
  • SOSTIENICI
    • Sostenitori
    • Art Bonus
    • 5X1000
    • Adotta un artista
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo Fototeca
    • Catalogo Biblioteca
    • Cataloghi d'asta
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home testata 11
Tu sei qui: Home › Cataloghi Online › Catalogo Fototeca › Ricerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Invia ad un amico

Ricerca allegati per

    • biglietto, s.d.

      Autore non disponibile

      biglietto

      s.d.

      Biglietto manoscritto che segnala che il dipinto attribuito da Zeri all'ambito di Michael Bechtel sia passato sul mercato antiquario con attribuito a Giuseppe Recco e aiuti
    • fotocopia, s.d.

      Autore non disponibile

      fotocopia

      s.d.

      Fotocopie tratte dal volume: "Katalog des Osterreischen Barockmuseums im Unterem Belvedere in Wien" 1980 su Philipp Ferdinand de Hamilton.
    • lettera, s.d.

      Autore non disponibile

      lettera

      s.d.

      Lettera del direttore della Soprintendenza alle Gallerie per le provincie di Firenze e Pistoia a Federico Zeri sull'opera delle Gallerie Fiorentine con numero di inventario 6774.
    • fotocopia, s.d.

      Autore non disponibile

      fotocopia

      s.d.

      fotocopia di confronto relativa ad un'altra versione del dipinto "Natura morta con cesto di frutta e figura femminile" attribuita ad un anonimo francese attivo a Torino intorno al 1660, conservata nel Castello di Racconigi. Il dipinto è stato pubblicato in "La natura morta in Italia", vol. I, p. 163, fig. 177.
    • fotocopia, s.d.

      Autore non disponibile

      fotocopia

      s.d.

      Fotocopia tratte dal volume: Reallexikon zur Deutschen Kunst-Geschichte, vol. 2, Stoccarda-Waldsee 1948, pp. 925-942 relative al pittore Georg Seitz.
    • fotocopia, s.d.

      Autore non disponibile

      fotocopia

      s.d.

      Fotocopia di un scheda dell'opera di Juan van der Hamen con misure e collocazione del quadro
    • fotocopia, s.d.

      Autore non disponibile

      fotocopia

      s.d.

      Fotocopie tratte dal catalogo della mostra organizzata presso la Galerie Sanct Lucas nel 1950 "Das Alt-Wiener Blumenstück" con le pagine dedicate alle Nature morte di Johann Baptist Drechsler esposte. Originali onservati nella cartella.
    • fotocopia, s.d.

      Autore non disponibile

      fotocopia

      s.d.

      Pagina stralciata dal volume "Österreichisches Kunstler Lexikon", vol. 5, p. 458, relativa alla voce "Johan Baptist Drechsler" e frontespizio del volume.
    • fotocopia, s.d.

      Autore non disponibile

      fotocopia

      s.d.

      Fotocopia della fotografia relativa a una Natura morta con vaso e colomba di Karel van Vogelaer passata da Canessa intorno al 1964, tratta da D. Bodart, Les peintres des Pays-Bas méridionaux et de la Principauté de Liège à Rome au XVII siècle, 1970, v. II, fig. 311.
    Ordina per: 
    Risultati: 
     pagina
    di 26 - risultati dal 251 al 259 di 259 
    • Amministrazione Trasparente
    • Newsletter
    • Contatti
    • Credits

    Seguici su:

    • Facebook
    • Youtube

    Licenza Dati: Attribution-NonCommercial 4.0 International

    Licenza Immagini: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

    Portale unibo © Copyright 2016 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna - piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004