Ricerca allegati per
articolo, 1966/07 Autore non disponibile
articolo
1966/07
Fotocopia dell'articolo: "Schede di pittura: una croce spolentina; contributo a Cimabue; Ghirlandaio", in "Il Vasari", XXIV (1966), n. 1, pp. 20-23.
articolo, 1996 Autore non disponibile
articolo
1996
Fototcopia parziale dell'articolo di Andrea de Marchi, "Un raggio di luce su Filippo Lippi a Padova", in "Nuovi Studi", I, 1996, pp. 5-6, 16. E' evidenziato il passaggio relativo a tre scomparti di polittico con "San Pietro", "San Severo" e "Sant'Antonio Abate", in collezione privata milanese.
articolo, 1985/03/31 Autore non disponibile
articolo
1985/03/31
Fotocopia dell'articolo di Alessandro Parronchi, Il Maestro dell'Osservanza ha finalmente un nome in "Il Giornale", 31 marzo 1985. Riassume novità sulla data e ipotesi attributive. Annuncia il saggio di Cecilia Alessi e Piero Scapecchi, Il 'Maestro dell'Osservanza': Sano di Pietro o Francesco di Bartolomeo?, in 'Prospettiva' 42.1985, p. 13-37
articolo, 1932/09 Autore non disponibile
articolo
1932/09
Fotocopia dell'articolo di Wilhelm Boeck, "Ein Profilbildnis von Alesso Baldovinetti", in "Pantheon", 10, 1932, pp. 288-290, relativo al ritratto maschile nella Gemäldegalerie, Staatliche Museen di Berlino.
articolo, 1987/04/07 Autore non disponibile
articolo
1987/04/07
Fotocopia dell'articolo di Gloria Fossi, "Il San Giovanni ritrovato sul catalogo di un'asta a Londra aspetta di poter tornare in Italia", apparso su "La Nazione", 7 aprile 1987.
articolo, 1964 Autore non disponibile
articolo
1964
Fotocopie dell'articolo di Lodovico Gambara, "Parma consacrata alla Vegine. Storia di un quadro di G. Gandini del Grano", in "Parma economica", 1964, 9, pp. 3-10.
articolo, 1969 Autore non disponibile
articolo
1969
Fotocopia dell'articolo di Antonino Caleca, "Contributo al catalogo dell'opera di Bartolomeo di Tommaso da Foligno, pittore", in "Accademia Fulginia di Lettere Scienze e Arti. Bollettino storico della città di Foligno", Foligno, 1969, pp. 69-79. Discute l'affresco staccato di Bartolomeo di Tommaso a Foligno, Pinacoteca Comunale.
articolo, 1909 Autore non disponibile
articolo
1909
Fotocopia da Luigi Lanzi, "La cappella "Paradisi" nella chiesa di S. Francesco in Terni", in "Bollettino della Regia Deputazione di Storia Patria per l'Umbria", XIV (1908), pp. 261-279, Unione Tipografica Cooperativa, Perugia 1909 (fondo U. Gnoli).
articolo, 1988 Autore non disponibile
articolo
1988
Fotocopia della scheda di Anna Tambini, "La pala del capitolo", in "Faenza. La Basilica cattedrale", Firenze, Nardini, 1988, pp. 81-82. Lo scritto tratta della Madonna con Bambino in trono di Guido Aspertini, conservata nella Pinacoteca di Bologna.
articolo, 1972 Autore non disponibile
articolo
1972
Articolo di Charles Sterling, "Études savoyardes 2: le Maître de la Trinité de Turin", in "L' oeil", n. 215, 1972, pp. 14-27.