vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE
  • CATALOGHI ONLINE
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FONDAZIONE
    • Chi siamo
    • Storia
    • Organi
    • Federico Zeri
  • FOTOTECA
    • Archivio fotografico
    • Fondo Zeri
    • Altri fondi
    • Documenti allegati
    • Attività
    • Consultazione
  • BIBLIOTECA
    • Biblioteca Zeri
    • Cataloghi d'asta
    • Altre raccolte
    • Video RAI Teche
  • EVENTI
    • Incontri in biblioteca
    • Giornate di studio
    • Conferenze
    • Mostre
    • Proiezioni
  • FORMAZIONE
    • Corsi e seminari
    • Borse di studio
    • Stages e tirocini
  • SOSTIENICI
    • Sostenitori
    • Art Bonus
    • 5X1000
    • Adotta un artista
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo Fototeca
    • Catalogo Biblioteca
    • Cataloghi d'asta
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home testata 11
Tu sei qui: Home › Cataloghi Online › Catalogo Fototeca › Ricerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Invia ad un amico

Ricerca allegati per

    • perizia, 1990/06/01

      Autore non disponibile

      perizia

      1990/06/01

      Copia su carta termofax di perizia di Giuliano Briganti, in cui lo studioso conferma l'attribuzione del dipinto ottagono con "Madonna con Bambino", un tempo nella collezione George Renard di Parigi, a Pinturicchio. L'opera è pubblicata in Todini 1989, n. 1223. Ottimo stato di conservazione, in seguito alla pulitura da ritocchi ottocenteschi.
    • perizia, 1978/09/15

      Autore non disponibile

      perizia

      1978/09/15

      Fotocopia di perizia autografa di Carlo Pedretti che identifica come l'originale Madonna del Divino Amore di Raffaello un dipinto di proprietà svizzera visto nel 1978
    • perizia, s.d.

      Autore non disponibile

      perizia

      s.d.

      Trascrizione di perizia "firmata G. Gronau" che attribuisce l'"Allegoria con unicorno e cervi" già in collezione Rasini a Milano a Filippino Lippi, dopo un confronto con altre opere nel catalogo dell'artista.
    • perizia, s.d.

      Autore non disponibile

      perizia

      s.d.

      Copia fotostatica di perizia di Giuliano Briganti sul tondo con Madonna con Bambino e san Giovannino, che ritiene opera della maturità di Filippino Lippi tra il 1490 e il 1496 quando l'artista decorava la Cappella Strozzi nella Chiesa di S. Maria Novella, come confermerebbero i due pastori sul fondo, molto vicini a alcune figure di quella Cappella.
    • perizia, 06/1960

      Autore non disponibile

      perizia

      06/1960

      Perizia di Evelyn Sandberg Vavalà relativa alla Madonna con Bambino qui attribuita a Francesco di Giorgio Martini.
    • perizia, 1993/02/10

      Autore non disponibile

      perizia

      1993/02/10

      Perizia di Mina Gregori sulla Natura morta con vaso di fiori, frutta e cesto di ortaggi con attribuzione ad Astolfo Petazzi.
    • perizia, 1992/05/21

      Autore non disponibile

      perizia

      1992/05/21

      Fotocopia di perizia relativa al dipinto con "San Benedetto e il corvo" attribuito dallo studioso a Hendrick van Somer.
    • perizia, s.d.

      Autore non disponibile

      perizia

      s.d.

      Fotocopia di perizia manoscritta in cui Mario Salmi attribuisce un "San Girolamo" a Luca Signorelli. Il pittore avrebbe eseguito l'opera nel 1515-1516, in connessione con la "Deposizione di Cristo dalla croce" del Museo Civico di S. Croce di Umbertide.
    • perizia, 1946/06/26

      Autore non disponibile

      perizia

      1946/06/26

      Fotocopia di perizia manoscritta di V. Valentiner che assegna la tavola con Santa Caterina, già Mont, a Lorenzo Costa. Valentiner sottolinea l'altissima qualità e l'eccellente stato di conservazione del dipinto.
    • perizia, 1950/03/21

      Autore non disponibile

      perizia

      1950/03/21

      Copia fotostatica di una perizia firmata Wilhelm Rheinhold Otto Valentiner che attribuisce la tavola con "Adorazione del Bambino" a Andrea del Verrocchio e cita l'esposizione in occasione della mostra su Leonardo da Vinci al Los Angeles County Museum del 1949.
    Ordina per: 
    Risultati: 
     pagina
    di 59 - risultati dal 11 al 20 di 587 
    • Amministrazione Trasparente
    • Newsletter
    • Contatti
    • Credits

    Seguici su:

    • Facebook
    • Youtube

    Licenza Dati: Attribution-NonCommercial 4.0 International

    Licenza Immagini: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

    Portale unibo © Copyright 2016 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna - piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004