vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
    • Nuovi diari di lavoro
    • Call for papers
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo Fototeca
    • Catalogo Biblioteca
    • Cataloghi d'asta
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FONDAZIONE
    • Chi siamo
    • Storia
    • Organi
    • Statuto
    • Federico Zeri
  • FOTOTECA
    • Fototeca Zeri
    • Inventari
    • Donazioni
    • Archivio
  • BIBLIOTECA
    • Biblioteca Zeri
    • Cataloghi d'asta
    • Acquisizioni
    • Donazioni
  • EVENTI
    • Incontri in biblioteca
    • Giornate di studio
    • Convegni
    • Conversazioni a regola d'arte
  • FORMAZIONE
    • Corsi e seminari
    • Borse di studio
    • Stages e tirocini
  • SOSTIENICI
    • Contributi
    • Amici di Federico Zeri
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
    • Nuovi diari di lavoro
    • Call for papers
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo Fototeca
    • Catalogo Biblioteca
    • Cataloghi d'asta
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home testata 11
Tu sei qui: Home › Fototeca › Catalogo Archivio
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Invia ad un amico

Ricerca allegati per

    • Zanardi B. — bozza di articolo, 1979-1980

      Zanardi B.

      bozza di articolo

      1979-1980

      Rilievi grafici: storie di Isacco; storie di san Francesco d'Assisi. B. Zanardi, Il cantiere di Giotto, bozze di stampa
    • Zeri F. — bozza di articolo, 1986

      Zeri F.

      bozza di articolo

      1986

      Nota dattiloscritta di F. Zeri dal titolo "Falsa identificazione del presunto Caravaggio". Dirime la vicenda che coinvolge il Suonatore di liuto (Copia del dipinto di Caravaggio all'Ermitage) presunto dipinto di Caravaggio venduto all'asta da Christie's il 16 maggio 1986.
    • Zeri F. — bozza di articolo, 1990

      Zeri F.

      bozza di articolo

      1990

      Bozza di articolo dattiloscritto con correzioni a penna: Federico Zeri, Rivedendo Sassoferrato copista e interprete.
    • Zeri F. — bozza di articolo, 1968/ ca.

      Zeri F.

      bozza di articolo

      1968/ ca.

      Bozza dattiloscritta dell'articolo di Federico Zeri: "Aggiunta a una primizia di Lorenzo Monaco", in merito al polittico già nella chiesa di S. Gaggio a Firenze, di cui Zeri rende noto il riconoscimento di uno scomparto della predella conservato al Santa Barbara Museum of Art.
    • Zeri F. — bozza di articolo, 1977

      Zeri F.

      bozza di articolo

      1977

      Bozza dattiloscritta dell'articolo "The final addition to a Predella by Andrea di Bartolo", in "Journal of the Walters Art Gallery", XXXV, 1977, pp. 86-88, relativo a una tavola raffigurante il "Bacio di Giuda" visto da Zeri a Parigi, collezione privata, e da lui messo in relazione con gli scomparti di Baltimora, Lugano, New York e Stoccolma.
    • Zeri F. — bozza di articolo, 1956/ ca.

      Zeri F.

      bozza di articolo

      1956/ ca.

      Testo dattiloscritto dal titolo "Una traccia per Francesco Traini" che si interrompe alla prima cartella. Esamina i dipinti con "San Paolo", "San Gregorio" e "Sant'Anna Metterza" provenienti dalla Chiesa di S. Maria del Carmine a Pisa.
    • Zeri F. — bozza di articolo, 1953/ post

      Zeri F.

      bozza di articolo

      1953/ post

      Nell'articolo dattiloscritto dal titolo "Altobello Melone: sei inediti" Zeri esamina la formazione dell'artista nell'ambiente cremonese d'inizio sec. XVI. Gli attribuisce la Madonna inv. 151 nella Johnson Collection di Philadelphia e ritrova l'influsso veneto nordico di Benedetto Diana nei quattro dipinti della collezione Saibene che gli assegna.
    • Zeri F. — bozza di articolo, s.d.

      Zeri F.

      bozza di articolo

      s.d.

      Articolo dattiloscritto "Una scheda per Giovanni Antonio da Pesaro" poi pubblicato da Zeri con il titolo "Per Giovanni Antonio da Pesaro", in "Paragone. Arte", 27, 1976, nn. 317-319, pp. 59-62.
    • Zeri F. — bozza di articolo, 1960/ ca.

      Zeri F.

      bozza di articolo

      1960/ ca.

      Articolo dattiloscritto in copia a carbone, dal titolo "Qualche novità di Gerolamo di Giovanni (e qualche osservazione sul quattrocento a Camerino)".
    • Zeri F. — bozza di articolo, 1964/ ca.

      Zeri F.

      bozza di articolo

      1964/ ca.

      Nell'articolo "Gli avanzi di un'opera maggiore di Giacomo Pacchiarotto" Zeri ricompone una tavola con l'Assunzione della Madonna mettendo assieme gli Angeli musicanti dei musei di El Paso e di Baltimora, il "San Giovanni Battista e santi" già in collezione J.A. Murnaghan a Dublino e la Madonna assunta già Speyer. Il testo, preparato per il 'Bollettino d'arte', non risulta essere stato pubblicato.
    Ordina per: 
    Risultati: 
     pagina
    di 3 - risultati dal 11 al 20 di 25 
    • Amministrazione Trasparente
    • Newsletter
    • Contatti
    • Credits

    Seguici su:

    • Facebook
    • Youtube

    Licenza Dati: Attribution-NonCommercial 4.0 International

    Licenza Immagini: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

    Portale unibo © Copyright 2016 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna - piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004