Ricerca allegati per
Zanardi B. — bozza di articolo, 1979-1980 Zanardi B.
bozza di articolo
1979-1980
Rilievi grafici: storie di Isacco; storie di san Francesco d'Assisi. B. Zanardi, Il cantiere di Giotto, bozze di stampa
Zeri F. — bozza di articolo, 1986 Zeri F.
bozza di articolo
1986
Nota dattiloscritta di F. Zeri dal titolo "Falsa identificazione del presunto Caravaggio". Dirime la vicenda che coinvolge il Suonatore di liuto (Copia del dipinto di Caravaggio all'Ermitage) presunto dipinto di Caravaggio venduto all'asta da Christie's il 16 maggio 1986.
Zeri F. — bozza di articolo, 1990 Zeri F.
bozza di articolo
1990
Bozza di articolo dattiloscritto con correzioni a penna: Federico Zeri, Rivedendo Sassoferrato copista e interprete.
Zeri F. — bozza di articolo, 1968/ ca. Zeri F.
bozza di articolo
1968/ ca.
Bozza dattiloscritta dell'articolo di Federico Zeri: "Aggiunta a una primizia di Lorenzo Monaco", in merito al polittico già nella chiesa di S. Gaggio a Firenze, di cui Zeri rende noto il riconoscimento di uno scomparto della predella conservato al Santa Barbara Museum of Art.
Zeri F. — bozza di articolo, 1977 Zeri F.
bozza di articolo
1977
Bozza dattiloscritta dell'articolo "The final addition to a Predella by Andrea di Bartolo", in "Journal of the Walters Art Gallery", XXXV, 1977, pp. 86-88, relativo a una tavola raffigurante il "Bacio di Giuda" visto da Zeri a Parigi, collezione privata, e da lui messo in relazione con gli scomparti di Baltimora, Lugano, New York e Stoccolma.
Zeri F. — bozza di articolo, 1956/ ca. Zeri F.
bozza di articolo
1956/ ca.
Testo dattiloscritto dal titolo "Una traccia per Francesco Traini" che si interrompe alla prima cartella. Esamina i dipinti con "San Paolo", "San Gregorio" e "Sant'Anna Metterza" provenienti dalla Chiesa di S. Maria del Carmine a Pisa.
Zeri F. — bozza di articolo, 1953/ post Zeri F.
bozza di articolo
1953/ post
Nell'articolo dattiloscritto dal titolo "Altobello Melone: sei inediti" Zeri esamina la formazione dell'artista nell'ambiente cremonese d'inizio sec. XVI. Gli attribuisce la Madonna inv. 151 nella Johnson Collection di Philadelphia e ritrova l'influsso veneto nordico di Benedetto Diana nei quattro dipinti della collezione Saibene che gli assegna.
Zeri F. — bozza di articolo, s.d. Zeri F.
bozza di articolo
s.d.
Articolo dattiloscritto "Una scheda per Giovanni Antonio da Pesaro" poi pubblicato da Zeri con il titolo "Per Giovanni Antonio da Pesaro", in "Paragone. Arte", 27, 1976, nn. 317-319, pp. 59-62.
Zeri F. — bozza di articolo, 1960/ ca. Zeri F.
bozza di articolo
1960/ ca.
Articolo dattiloscritto in copia a carbone, dal titolo "Qualche novità di Gerolamo di Giovanni (e qualche osservazione sul quattrocento a Camerino)".
Zeri F. — bozza di articolo, 1964/ ca. Zeri F.
bozza di articolo
1964/ ca.
Nell'articolo "Gli avanzi di un'opera maggiore di Giacomo Pacchiarotto" Zeri ricompone una tavola con l'Assunzione della Madonna mettendo assieme gli Angeli musicanti dei musei di El Paso e di Baltimora, il "San Giovanni Battista e santi" già in collezione J.A. Murnaghan a Dublino e la Madonna assunta già Speyer. Il testo, preparato per il 'Bollettino d'arte', non risulta essere stato pubblicato.