Ricerca allegati per
perizia, 1952/11/04 Autore non disponibile
perizia
1952/11/04
Perizia manoscritta in fotocopia in cui Roberto Longhi attribuisce al Maestro della Santa Cecilia il dipinto con "Madonna con Bambino" ora in collezione privata a Bologna e successivamente riconosciuto da Carlo Volpe come opera di Lippo di Benivieni.
perizia, 1952/10/18 Autore non disponibile
perizia
1952/10/18
Fotocopia di perizia di Roberto Longhi relativa ai pannelli raffiguranti "Cristo deriso" e "Angelo annuncia la resurrezione alle pie donne", passati sul mercato romano nel 1958. Longhi propone un'attribuzione a Jacopo del Casentino e una datazione al 1330 ca.
perizia, 1989/12 Autore non disponibile
perizia
1989/12
Il restauratore Enos Malagutti di Milano attribuisce l'altarolo con "Madonna con Bambino tra angeli e santi", in collezione privata milanese, a Jacopo di Cione (Robiccia). Nota l'ottimo stato di conservazione.
perizia, s.d. Autore non disponibile
perizia
s.d.
Copia fotostatica di perizia manoscritta firmata da Roberto Longhi in cui attribuisce il dipinto con "Sant'Antonio Abate" a Lippo Memmi dopo la collaborazione con Simone Martini.
perizia, 1965/07/05 Autore non disponibile
perizia
1965/07/05
Fotocopia di perizia manoscritta relativa al dipinto "Sacra Famiglia con san Giovannino (Madonna della Quercia)", in collezione privata parigina. Longhi sostiene che la tavola sia un'opera autografa di Raffaello, citando a sostegno di ciò i risultati dell'indagine radiografica.
perizia, 1978/01/14 Autore non disponibile
perizia
1978/01/14
J. Cox-Rearick attribuisce la Madonna con Bambino e san Giovannino a Jacopo Pontormo sulla base di confronti con opere del catalogo dell'artista.
perizia, 1985/10/18 Autore non disponibile
perizia
1985/10/18
Fotocopia di perizia manoscritta firmata da Mina Gregori che assegna la "Madonna con Bambino" ex Benedict a Sandro Botticelli e aiuto, datandola poco oltre il 1470. La studiosa riconosce l'intervento di Botticelli soprattutto nelle mani della Madonna e nel Bambino.
perizia, 1952/05/15 Autore non disponibile
perizia
1952/05/15
Copia fotostatica di perizia firmata da Pietro Toesca. Esamina il tondo con "Madonna con Bambino e san Giovannino" assegnandolo all'attività matura di Filippino Lippi, verso il 1480. Loda lo stato di conservazione.
perizia, s.d. Autore non disponibile
perizia
s.d.
Perizia dattiloscritta relativa alla "Madonna con Bambino" già nella collezione Kisters di Kreuzlingen, in cui si segnala che la tavola, supposta opera di Piero della Francesca, è in realtà un falso. A supporto di questa ipotesi si citano i risultati delle analisi scientifiche sul supporto ligneo.
perizia, 1975/04/18 Autore non disponibile
perizia
1975/04/18
Fotocopia di perizia manoscritta relativa al dipinto "Gesù Cristo risorto", di cui non si conosce il luogo di conservazione attuale. Carlo Volpe attribuisce il dipinto alla mano di Giovanni di Pietro (Spagna), in un momento vicino al 1515, quando più forte è l'influenza di Raffaello.