Anonimo orvietano sec. XIV, (?) — Madonna con Bambino in trono, San Paolo e san Pietro, Santa Caterina d'Alessandria e santa Margherita d'Antiochia, Crocifissione di Cristo, Santo vescovo e san Giovanni Battista
Bocchi Bartolomeo di Andrea — Madonna con Bambino in trono e angeli, San Paolo e san Pietro, San Giovanni Battista e san Filippo apostolo, Trinità, Angelo annunciante, Maria Vergine annunciata
Bicci di Lorenzo — Madonna con Bambino in trono tra san Giovanni Battista e san Giovanni Evangelista, San Paolo e san Pietro, Crocifissione di Cristo, Angelo annunciante, Maria Vergine annunciata
Maestro di Cesi — Madonna con Bambino in trono, Sant'Anna con Maria Vergine bambina in trono, San Paolo e san Pietro, San Giovanni Gualberto (?) e un angelo, Santa Caterina d'Alessandria e santa Cecilia, San Giovanni Battista e san Lorenzo, Sant'Agostino e san Sperandeo, San Giacomo e un santo apostolo, Orazione di Cristo nell'orto di Gethsemani, Crocifissione di Cristo, Santi
Anonimo romano sec. IX — Cristo Redentore benedicente tra Gregorio IV presentato da san Marco Evangelista, san Felicissimo, san Marco papa, sant'Agapito e sant'Agnese, Agnus Dei tra i dodici apostoli in forma di agnelli, San Paolo e san Pietro, Cristo benedicente e simboli degli Evangelisti in clipeo, Motivi decorativi