vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBLICATIONS
    • Books
  • EXHIBITIONS
  • ONLINE CATALOGUES
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FOUNDATION
    • US
    • STORY
    • CONSTITUENT BODIES
    • Federico Zeri
  • PHOTO ARCHIVE
    • Photo library
    • Zeri collection
    • Other collections
    • Documents attached
    • Activities
    • Consultation
  • LIBRARY
    • Zeri Library
    • Auction catalogues
    • Other collections
    • RAI Teche Videos
  • EVENTS
    • Meet in the library
    • Study days
    • Lectures
    • Exhibitions
    • Proiezioni
  • LEARNING
    • Courses and seminars
    • Fellowships
    • Internships
  • SUPPORT
    • Supporters
    • Adopt an artist
  • PUBLICATIONS
    • Books
  • ONLINE EXHIBITIONS
  • ONLINE CATALOGUES
    • Photo archive catalogue
    • Library catalogue
    • Auction catalogues
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home testata 11
Tu sei qui: Home › Online Catalogues › Photo archive catalogue › Search
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Invia ad un amico

Search Attachments for

    • Pallucchini R. — perizia, 1957/ post

      Pallucchini R.

      perizia

      1957/ post

      Fotografia eseguita da Brisighelli (via Carducci - Udine) della perizia di Rodolfo Pallucchini che conferma l'attribuzione del dipinto con Predica di san Marco ad Alessandria a Jacopo Robusti (il Tintoretto) chiamando a confronto altre opere dell'artista e proponendo una data poco precedente il 1548.
    • Pallucchini R. — perizia, 1950/03

      Pallucchini R.

      perizia

      1950/03

      Copia fotostatica di perizia manoscritta di Rodolfo Pallucchini. Conferma l'attribuzione del Ritratto di Bambino a El Greco, d'accordo con A.L. Mayer. Rintraccia influenze di Bassano, Veronese e Tintoretto, considera che l'opera sia da avvicinare al ritratto di Vincenzo Anastagi Frick Collection di New York.
    • Pallucchini R. — lettera, 1978/09/22

      Pallucchini R.

      lettera

      1978/09/22

      Fotocopia di una lettera inviata da Rodolfo Pallucchini in merito all'attribuzione del Ritratto di gentiluomo attribuito a Jan Stephan van Calcar. Nella lettera lo studioso si dichiara disponibile a rilasciare una expertise dell'opera
    • Pallucchini R. — perizia, 1978/ ca.

      Pallucchini R.

      perizia

      1978/ ca.

      Fotocopia di perizia di Rodolfo Pallucchini relativa al Ritratto di gentiluomo attribuito a Jan Stephan van Calcar
    • Pallucchini R. — perizia, s.d.

      Pallucchini R.

      perizia

      s.d.

      Fotocopia della perizia in cui Rodolfo Pallucchini attribuisce il dipinto Capriccio con rovine classiche a Canaletto, per via della pennellata e per la qualità dello stile. Chiama a confronto il Capriccio n. 497, pubblicato nella monografia su Canaletto scritta da W.G. Constable.
    • Pallucchini R. — perizia, s.d.

      Pallucchini R.

      perizia

      s.d.

      Fotocopia della perizia manoscritta firmata da Rodolfo Pallucchini che attribuisce il dipinto con Paesaggio con mulino e viandanti a Marco Ricci, di cui questa opera a suo parere è tra le più egregie per profondità prospettica, grandiosità scenografica e vigore pittorico.
    • Pallucchini R. — perizia, 1973/11/23

      Pallucchini R.

      perizia

      1973/11/23

      Perizia dattiloscritta di Rodolfo Pallucchini che attribuisce il Riposo nella fuga in Egitto a Giovanni Battista Piazzetta negli anni tardi della sua attività anche per i tratti stilistici che avvicinano l'esecuzione del Gesù Bambino a altre opere del quinto decennio del Settecento. Anche la gestione della luce è tipica dello stile dell'artista.
    • Pallucchini R. — memorandum, 1973/11/23

      Pallucchini R.

      memorandum

      1973/11/23

      Copia di nota autografa firmata da Rodolfo Pallucchini che afferma che la foto con Riposo nella fuga in Egitto si riferisce alla lettera del 23 novembre 1973.
    • Pallucchini R. — perizia, s.d.

      Pallucchini R.

      perizia

      s.d.

      Copia fotostatica della perizia manoscritta di Rodolfo Pallucchini a proposito della Veduta di Venezia con il Palazzo Ducale verso Riva degli Schiavoni. Attribuisce l'opera a Jacopo Fabris, pittore e scenografo su cui indica l'articolo di, Anticipazioni per il vedutista Jacopo Fabris, In: "Arte veneta" n. 20.1966(1967), pp. 279-281.
    • Pallucchini R. — perizia, s.d.

      Pallucchini R.

      perizia

      s.d.

      Fotocopia di perizia manoscritta del dipinto con Ritratto maschile. Rodolfo Pallucchini attribuisce l'opera a Paolo Veronese verso il 1550, per via dello schema desunto dalla ritrattistica bresciana.
    Sort by: 
    Results shown: 
     page
    of 1 - results from 1 to 10 of 10 
    • Transparent administration
    • Newsletter
    • Contacts
    • Credits

    Follow us:

    • Facebook
    • Youtube

    Data Licence: Attribution-NonCommercial 4.0 International

    Images Licence: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

    Portale unibo © Copyright 2016 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna - piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004