vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBLICATIONS
    • Books
  • EXHIBITIONS
  • ONLINE CATALOGUES
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FOUNDATION
    • US
    • STORY
    • CONSTITUENT BODIES
    • Federico Zeri
  • PHOTO ARCHIVE
    • Photo library
    • Zeri collection
    • Other collections
    • Documents attached
    • Activities
    • Consultation
  • LIBRARY
    • Zeri Library
    • Auction catalogues
    • Other collections
    • RAI Teche Videos
  • EVENTS
    • Meet in the library
    • Study days
    • Lectures
    • Exhibitions
    • Proiezioni
  • LEARNING
    • Courses and seminars
    • Fellowships
    • Internships
  • SUPPORT
    • Supporters
    • Adopt an artist
  • PUBLICATIONS
    • Books
  • ONLINE EXHIBITIONS
  • ONLINE CATALOGUES
    • Photo archive catalogue
    • Library catalogue
    • Auction catalogues
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home testata 11
Tu sei qui: Home › Online Catalogues › Photo archive catalogue › Search
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Invia ad un amico

Search Attachments for

    • perizia, 1981/11/16

      Unavailable

      perizia

      1981/11/16

      Rodolfo Pallucchini concorda con l'opinione espressa il 5 maggio 1932 da Giuseppe Fiocco che attribuisce il "Cristo Redentore benedicente" a Giovanni Bellini, sia per la frequenza di questa iconografia nel catalogo di Bellini, sia per la qualità dell'esecuzione.
    • perizia, 1975/04/18

      Unavailable

      perizia

      1975/04/18

      Fotocopia di perizia manoscritta relativa al dipinto "Gesù Cristo risorto", di cui non si conosce il luogo di conservazione attuale. Carlo Volpe attribuisce il dipinto alla mano di Giovanni di Pietro (Spagna), in un momento vicino al 1515, quando più forte è l'influenza di Raffaello.
    • perizia, 1990/06/01

      Unavailable

      perizia

      1990/06/01

      Copia su carta termofax di perizia di Giuliano Briganti, in cui lo studioso conferma l'attribuzione del dipinto ottagono con "Madonna con Bambino", un tempo nella collezione George Renard di Parigi, a Pinturicchio. L'opera è pubblicata in Todini 1989, n. 1223. Ottimo stato di conservazione, in seguito alla pulitura da ritocchi ottocenteschi.
    • perizia, 1978/09/15

      Unavailable

      perizia

      1978/09/15

      Fotocopia di perizia autografa di Carlo Pedretti che identifica come l'originale Madonna del Divino Amore di Raffaello un dipinto di proprietà svizzera visto nel 1978
    • perizia, 06/1960

      Unavailable

      perizia

      06/1960

      Perizia di Evelyn Sandberg Vavalà relativa alla Madonna con Bambino qui attribuita a Francesco di Giorgio Martini.
    • perizia, s.d.

      Unavailable

      perizia

      s.d.

      Trascrizione di perizia "firmata G. Gronau" che attribuisce l'"Allegoria con unicorno e cervi" già in collezione Rasini a Milano a Filippino Lippi, dopo un confronto con altre opere nel catalogo dell'artista.
    • perizia, s.d.

      Unavailable

      perizia

      s.d.

      Copia fotostatica di perizia di Giuliano Briganti sul tondo con Madonna con Bambino e san Giovannino, che ritiene opera della maturità di Filippino Lippi tra il 1490 e il 1496 quando l'artista decorava la Cappella Strozzi nella Chiesa di S. Maria Novella, come confermerebbero i due pastori sul fondo, molto vicini a alcune figure di quella Cappella.
    • perizia, s.d.

      Unavailable

      perizia

      s.d.

      Fotocopia di perizia manoscritta in cui Mario Salmi attribuisce un "San Girolamo" a Luca Signorelli. Il pittore avrebbe eseguito l'opera nel 1515-1516, in connessione con la "Deposizione di Cristo dalla croce" del Museo Civico di S. Croce di Umbertide.
    • perizia, 1946/06/26

      Unavailable

      perizia

      1946/06/26

      Fotocopia di perizia manoscritta di V. Valentiner che assegna la tavola con Santa Caterina, già Mont, a Lorenzo Costa. Valentiner sottolinea l'altissima qualità e l'eccellente stato di conservazione del dipinto.
    • perizia, 1972/10/06

      Unavailable

      perizia

      1972/10/06

      Fotocopia di perizia firmata da Alfredo Casale. Attesta che il dipinto "Madonna con Bambino e due angeli" negli anni Trenta si trovava in una collezione di Firenze, poi passò presso Gnecco a Genova con attribuzione di Roberto Longhi a Andrea del Verrocchio.
    Sort by: 
    Results shown: 
     page
    of 59 - results from 11 to 20 of 587 
    • Transparent administration
    • Newsletter
    • Contacts
    • Credits

    Follow us:

    • Facebook
    • Youtube

    Data Licence: Attribution-NonCommercial 4.0 International

    Images Licence: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

    Portale unibo © Copyright 2016 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna - piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004