vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBLICATIONS
    • Books
  • EXHIBITIONS
  • ONLINE CATALOGUES
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FOUNDATION
    • US
    • STORY
    • CONSTITUENT BODIES
    • Federico Zeri
  • PHOTO ARCHIVE
    • Photo library
    • Zeri collection
    • Other collections
    • Documents attached
    • Activities
    • Consultation
  • LIBRARY
    • Zeri Library
    • Auction catalogues
    • Other collections
    • RAI Teche Videos
  • EVENTS
    • Meet in the library
    • Study days
    • Lectures
    • Exhibitions
    • Proiezioni
  • LEARNING
    • Courses and seminars
    • Fellowships
    • Internships
  • SUPPORT
    • Supporters
    • Adopt an artist
  • PUBLICATIONS
    • Books
  • ONLINE EXHIBITIONS
  • ONLINE CATALOGUES
    • Photo archive catalogue
    • Library catalogue
    • Auction catalogues
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home testata 11
Tu sei qui: Home › Online Catalogues › Photo archive catalogue › Search
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Invia ad un amico

Search Attachments for

    • perizia, 1952/10/18

      Unavailable

      perizia

      1952/10/18

      Fotocopia di perizia di Roberto Longhi relativa ai pannelli raffiguranti "Cristo deriso" e "Angelo annuncia la resurrezione alle pie donne", passati sul mercato romano nel 1958. Longhi propone un'attribuzione a Jacopo del Casentino e una datazione al 1330 ca.
    • perizia, 1929/ post

      Unavailable

      perizia

      1929/ post

      Perizia di Amadore Porcella sulla tavola con "Madonna con Bambino e santi" passata sul mercato antiquario nel 1997 a New York. La perizia è conservata in due versioni: la fotocopia dell'originale manoscritto in lingua italiana e la traduzione dattiloscritta in tedesco. Porcella attribuisce l'opera a Jacopo di Cione.
    • perizia, 1947/05/20

      Unavailable

      perizia

      1947/05/20

      Trascrizione dattiloscritta di perizia relativa al dittico con "Madonna con Bambino" e "Crocifissione", già transitato presso le Schaeffer Galleries di New York. Offner propone l'attribuzione al Maestro della Madonna Strauss.
    • perizia, 1951/01

      Unavailable

      perizia

      1951/01

      Il mittente della perizia concorda con Giacomo de Nicola, già direttore delle Gallerie di Firenze, nell'attribuire la "Madonna con Bambino" a Priamo della Quercia.
    • perizia, s.d.

      Unavailable

      perizia

      s.d.

      Copia fotostatica di perizia manoscritta firmata da Roberto Longhi in cui attribuisce il dipinto con "Sant'Antonio Abate" a Lippo Memmi dopo la collaborazione con Simone Martini.
    • perizia, 1966/02/09

      Unavailable

      perizia

      1966/02/09

      Carlo Pedretti chiede alla collezionista il permesso di studiare cinque tavole raffiguranti "Scene dalle Metamorfosi di Ovidio" per un seminario da tenere presso la University of California (Los Angeles). Le opere dovrebbero essere state eseguite tra la fine del Quattrocento e l'inizio del Cinquecento.
    • perizia, s.d.

      Unavailable

      perizia

      s.d.

      Fotocopia di perizia dattiloscritta di Filippo Todini relativa ad un trittico raffigurante "Madonna con Bambino in trono e angeli; Crocifissione; San Francesco; San Paolo e san Bartolomeo" proveniente da una collezione privata di New York, da Todini ritenuto opera giovanile di Bernardo Daddi.
    • perizia, 1993/02/10

      Unavailable

      perizia

      1993/02/10

      Perizia di Mina Gregori sulla Natura morta con vaso di fiori, frutta e cesto di ortaggi con attribuzione ad Astolfo Petazzi.
    • perizia, 1992/05/21

      Unavailable

      perizia

      1992/05/21

      Fotocopia di perizia relativa al dipinto con "San Benedetto e il corvo" attribuito dallo studioso a Hendrick van Somer.
    • perizia, 1964/ ca.

      Unavailable

      perizia

      1964/ ca.

      Dopo un confronto tra la "Madonna con Bambino tra san Pietro e santa Margherita (?)" della National Gallery of Art (K1244) e la "Madonna con Bambino" della chiesa veneziana dei Frari, Hans e Erica Tietze osservano attribuiscono il dipinto di Washington alla scuola di Giovanni Bellini.
    Sort by: 
    Results shown: 
     page
    of 59 - results from 1 to 10 of 587 
    • Transparent administration
    • Newsletter
    • Contacts
    • Credits

    Follow us:

    • Facebook
    • Youtube

    Data Licence: Attribution-NonCommercial 4.0 International

    Images Licence: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

    Portale unibo © Copyright 2016 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna - piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004