Berlinghiero di Melanese, scuola — Cristo crocifisso, Madonna e san Giovanni Evangelista, Bacio di Giuda, Pie donne al sepolcro, Cristo Redentore e angeli, Simboli dei quattro evangelisti
Anonimo dell'Italia settentrionale sec. XIII — Cristo Redentore benedicente in mandorla, Angeli con simboli della Passione, Madonna e san Giovanni Evangelista, Profeti, Ventiquattro vegliardi dell'Apocalisse, Resurrezione dei morti, Dannati, Beati, Abramo reca in grembo le anime dei giusti, Inferno
Maestro della Croce delle Oblate — Cristo crocifisso, Madonna e san Giovanni Evangelista, Crocifissione dei due ladroni, Cristo Redentore e angeli, Simboli dei quattro evangelisti, Negazione di san Pietro
Anonimo fiorentino sec. XII — Cristo crocifisso, Madonna e san Giovanni Evangelista, Pie donne, Lavanda dei piedi, Bacio di Giuda, Flagellazione di Cristo, Deposizione di Cristo dalla croce, Deposizione di Cristo nel sepolcro, Discesa di Cristo al limbo, Salita di Cristo al monte Calvario
Maestro della Croce di San Michele in Foro — Cristo crocifisso, Madonna e san Giovanni Evangelista, Soldati spezzano le gambe ai due ladroni, Deposizione di Cristo nel sepolcro, Pie donne al sepolcro, Cristo Redentore e angeli, Simboli dei quattro evangelisti e angeli
Berlinghiero di Melanese — Cristo crocifisso, Assunzione della Madonna, Simboli dei quattro evangelisti, Madonna e san Giovanni Evangelista, Negazione di san Pietro