vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
    • Nuovi diari di lavoro
    • Call for papers
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo Fototeca
    • Catalogo Biblioteca
    • Cataloghi d'asta
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FONDAZIONE
    • Chi siamo
    • Storia
    • Organi
    • Statuto
    • Federico Zeri
  • FOTOTECA
    • Fototeca Zeri
    • Inventari
    • Donazioni
    • Archivio
  • BIBLIOTECA
    • Biblioteca Zeri
    • Cataloghi d'asta
    • Acquisizioni
    • Donazioni
  • EVENTI
    • Incontri in biblioteca
    • Giornate di studio
    • Convegni
    • Conversazioni a regola d'arte
  • FORMAZIONE
    • Corsi e seminari
    • Borse di studio
    • Stages e tirocini
  • SOSTIENICI
    • Contributi
    • Amici di Federico Zeri
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
    • Nuovi diari di lavoro
    • Call for papers
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo Fototeca
    • Catalogo Biblioteca
    • Cataloghi d'asta
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home testata 11
Tu sei qui: Home › Fototeca › Catalogo Archivio
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Invia ad un amico

Ricerca allegati per

    • lettera, 1990/06/18

      Autore non disponibile

      lettera

      1990/06/18

      Vittorio Facchinelli da Torino invia a F. Zeri le tre fotografie del dipinto con la Madonna con Bambino. Chiede il parere sull'opera che a suo avviso è prodotto emiliano di inizio cinquecento (Marco Zoppo, Lorenzo Costa o Francesco Francia). La tavola si trova in una collezione privata in Liguria.
    • lettera, 1963/10/22

      Autore non disponibile

      lettera

      1963/10/22

      lettera dattiloscritta
    • Anonimo — memorandum, s.d.

      Anonimo

      memorandum

      s.d.

      Nota manoscritta sul dipinto con la Madonna degli alberi attribuito a Bernardino Luini: riporta misure e notizia del passaggio presso l'antiquario Girompini tra ilo 1916 e il 1920.
    • Cartwright A. — estratto editoriale, 1903

      Cartwright A.

      estratto editoriale

      1903

      estratto
    • Cristani P. — documentazione di restauro, 1990/02/20

      Cristani P.

      documentazione di restauro

      1990/02/20

      Il restauratore esamina lo stato di conservazione dei tre affreschi staccati con le Muse di Bernardino Luini. Strappati probabilmente negli anni trenta del Novecento, ora sono in pericolo perché il telaio non è idoneo, sono soggetti a cadute di strato pittorico e danneggiati da cattiva verniciatura. Propone interventi di cui fissa il prezzo.
    • Zeri F. — perizia, 1990/03/16

      Zeri F.

      perizia

      1990/03/16

      Perizia relativa a tre affeschi raffiguranti "Allegoria della Poesia, Scultura e Architettura" che Zeri attribuisce a Bernardino Luini e data al 1522-1524, sulla base della vicinanza al ciclio di affreschi in San Maurizio. Suggerisce che le Allegorie possano essere state eseguite per la dimora milanese della famiglia Sforza-Bentivoglio.
    Ordina per: 
    Risultati: 
     pagina
    di 1 - risultati dal 1 al 6 di 6 
    • Amministrazione Trasparente
    • Newsletter
    • Contatti
    • Credits

    Seguici su:

    • Facebook
    • Youtube

    Licenza Dati: Attribution-NonCommercial 4.0 International

    Licenza Immagini: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

    Portale unibo © Copyright 2016 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna - piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004