Ricerca allegati per
lettera, 1926 Autore non disponibile
lettera
1926
Fotografia della lettera in tedesco del direttore Jähnig relativa al dipinto.
Bracken W.W. — lettera, 1995/08/20 Bracken W.W.
lettera
1995/08/20
Su carta intestata M. Roy Fischer Fine Arts Inc., il mercante chiede perizia sui pastelli di Rosalba Carriera raffiguranti gentildonne in veste di allegorie della Primavera e dell'Estate, con invia nuove diapositive. Chiede un giudizio anche sulla natura morta acquistata come opera di scuola napoletana, ma forse eseguita da Michele Pace.
Bracken W.W. — scheda, 1995 Bracken W.W.
scheda
1995
Su carta intestata M. Roy Fisher, scheda dattiloscritta dei ritratti di Rosalba Carriera raffiguranti gentildonne in veste di allegorie della Primavera e dell'Estate. Descrizione fisica dei dipinti, esame dell'iconografia, provenienza, dati sulla vita di Rosalba Carriera.
Jähnig Karl. W. — lettera, 1926/01/13 Jähnig Karl. W.
lettera
1926/01/13
Traduzione inglese dattiloscritta della scheda F2910. Il direttore Karl W. Jähnig firma la scheda dattiloscritta che esamina il dipinto con Abbraccio di Giustizia e Pace di Rosalba Carriera. Con notizie sulla provenienza.
Jähnig Karl W. — scheda, 1926/01/13 Jähnig Karl W.
scheda
1926/01/13
Su carta intestata Staatliche Gemäldegalerie Dresden, il direttore Karl W. Jähnig firma la scheda dattiloscritta che esamina il dipinto con Abbraccio di Giustizia e Pace di Rosalba Carriera.
Malamani V. — estratto editoriale, 1928 Malamani V.
estratto editoriale
1928
Vittorio Malamani, Intorno a un autoritratto di Rosalba Carriera acquistato dalle RR. Gallerie di Venezia, estratto da: "Bollettino d'arte", luglio 1928, pp. 13-20.
Zeri F. — perizia, 1995/09/23 Zeri F.
perizia
1995/09/23
Perizia dattiloscritta relativa due ritratti raffiguranti gentildonne in veste di allegorie della Primavera e dell'Estate. Zeri ritiene i pastelli due autografi di Rosalba Carriera e si sofferma sulla corretta individuazione delle allegorie. Ritriene che appartengano a una serie di Quattro stagioni citata dalle fonti, dipinte tra il 1725 e il 1728.