vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE
  • CATALOGHI ONLINE
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FONDAZIONE
    • Chi siamo
    • Storia
    • Organi
    • Federico Zeri
  • FOTOTECA
    • Archivio fotografico
    • Fondo Zeri
    • Altri fondi
    • Documenti allegati
    • Attività
    • Consultazione
  • BIBLIOTECA
    • Biblioteca Zeri
    • Cataloghi d'asta
    • Altre raccolte
    • Video RAI Teche
  • EVENTI
    • Incontri in biblioteca
    • Giornate di studio
    • Conferenze
    • Mostre
    • Proiezioni
  • FORMAZIONE
    • Corsi e seminari
    • Borse di studio
    • Stages e tirocini
  • SOSTIENICI
    • Sostenitori
    • Art Bonus
    • 5X1000
    • Adotta un artista
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo Fototeca
    • Catalogo Biblioteca
    • Cataloghi d'asta
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home testata 11
Tu sei qui: Home › Cataloghi Online › Catalogo Fototeca › Ricerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Invia ad un amico

Ricerca allegati per

    • Emiliani A. — estratto editoriale, 1958

      Emiliani A.

      estratto editoriale

      1958

      Andrea Emiliani, Un viaggio sconosciuto di Francesco Gessi, estratto da: "Arte antica e moderna", n. 1, gennaio-marzo 1958, pp. 53-57.
    • Venturi A. — perizia, 1925/11/15

      Venturi A.

      perizia

      1925/11/15

      Perizia di Adolfo Venturi, in versione italiana dattiloscritta e inglese manoscritta. Attribuisce il San Giovanni Battista predica nel deserto a Michelangelo Merisi (Caravaggio) per via di elementi comuni a opere come la Medusa (Firenze, Galleria degli Uffizi) e Fuga in Egitto (Roma, Galleria Doria Pamphili).
    • Zeri F. — perizia, 1995/11/07

      Zeri F.

      perizia

      1995/11/07

      Copia della perizia sulla tela di Simone Cantarini, Madonna con Bambino e san Giovannino, dipinta sotto stretta influenza di Guido Reni. Ben conservata, eccetto la svelatura nell'area del collo della Madonna. F. Zeri è interrogato anche sulla Santa Margherita: ritiene che possa essere opera di Claudio Ridolfi, ma mostra settori di scadente qualità.
    Ordina per: 
    Risultati: 
     pagina
    di 1 - risultati dal 1 al 3 di 3 
    • Amministrazione Trasparente
    • Newsletter
    • Contatti
    • Credits

    Seguici su:

    • Facebook
    • Youtube

    Licenza Dati: Attribution-NonCommercial 4.0 International

    Licenza Immagini: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

    Portale unibo © Copyright 2016 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna - piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004