vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
    • Nuovi diari di lavoro
    • Call for papers
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo Fototeca
    • Catalogo Biblioteca
    • Cataloghi d'asta
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FONDAZIONE
    • Chi siamo
    • Storia
    • Organi
    • Statuto
    • Federico Zeri
  • FOTOTECA
    • Fototeca Zeri
    • Inventari
    • Donazioni
    • Archivio
  • BIBLIOTECA
    • Biblioteca Zeri
    • Cataloghi d'asta
    • Acquisizioni
    • Donazioni
  • EVENTI
    • Incontri in biblioteca
    • Giornate di studio
    • Convegni
    • Conversazioni a regola d'arte
  • FORMAZIONE
    • Corsi e seminari
    • Borse di studio
    • Stages e tirocini
  • SOSTIENICI
    • Contributi
    • Amici di Federico Zeri
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
    • Nuovi diari di lavoro
    • Call for papers
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo Fototeca
    • Catalogo Biblioteca
    • Cataloghi d'asta
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home testata 11
Tu sei qui: Home › Fototeca › Catalogo Archivio
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Invia ad un amico

Ricerca allegati per

    • Anonimo — scheda, s.d.

      Anonimo

      scheda

      s.d.

      Custodia cartacea della diapositiva. Riporta l'intestazione a stampa: "Giovanni Battista Moroni - Portrait of a young man" e la nota autografa di F. Zeri a matita: "Los Angeles, Dalzell Hatfield, 1958".
    • Anonimo — scheda, s.d.

      Anonimo

      scheda

      s.d.

      Scheda dattiloscritta del Ritratto di prelato. Riporta attribuzione a Jacopo Robusti (Tintoretto) formulata da B. Berenson, dati materiali, iscrizioni, passaggi collezionistici, mostre.
    • Anonimo — pagina di catalogo d'asta, s.d.

      Anonimo

      pagina di catalogo d'asta

      s.d.

      Fotocopia dal Catologo n. 125, Asta Luigi Battistelli, 11-16 marzo 1918, n. 238, p. 14 con copertina. Con attribuzione a Tiziano Vecellio.
    • Filippi H. — perizia, s.d.

      Filippi H.

      perizia

      s.d.

      Perizia di Hercole Filippi manoscritta su foglio a protocollo che attribuisce a Giorgione il Ritratto di senatore veneziano. Oltre alle fotografie del dipinto, nel foglio a protocollo sono inserite per confronto anche le riprese fotografiche del volto della Venere di Dresda di Giorgione.
    • French and Co. — scheda, 1950/ post

      French and Co.

      scheda

      1950/ post

      Scheda dattiloscritta sul Ritratto di bambino proveniente da una collezione privata italiana, che al momento della redazione della scheda si trovava presso French and Co. Riporta dati materiali e notizie sull'attribuzione a Doménikos Theotokópoulos (El Greco).
    • La Ferla V. — lettera, 1983/11/19

      La Ferla V.

      lettera

      1983/11/19

      Il collezionista chiede a F. Zeri l'opinione sull'attribuzione a Tiziano Vecellio del Ritratto maschile in suo possesso, che forse verrà acquistato da un importante gruppo finanziario. Allega la fotografia e la diapositiva a colori.
    • Mayer A. L. — perizia, s.d.

      Mayer A. L.

      perizia

      s.d.

      Copia fotostatica di perizia manoscritta di A.L.Mayer che attribuisce a Doménikos Theotokópoulos (El Greco) il Ritratto di bambino. Il dipinto potrebbe essere stato eseguito nel periodo veneziano verso il 1570. Annuncia che pubblicherà il dipinto.
    • Morassi A. — perizia, 1938/05/04

      Morassi A.

      perizia

      1938/05/04

      Copia fotostatica di perizia manoscritta di Antonio Morassi su carta intestata R. Pinacoteca di Brera Il Direttore. Conferma l'attribuzione del Ritratto di Bambino a El Greco. Rintraccia influenze della pittura di Bassano, Tintoretto ed elogia la qualità cromatica dell'opera.
    • Pallucchini R. — perizia, s.d.

      Pallucchini R.

      perizia

      s.d.

      Fotocopia di perizia manoscritta del dipinto con Ritratto maschile. Rodolfo Pallucchini attribuisce l'opera a Paolo Veronese verso il 1550, per via dello schema desunto dalla ritrattistica bresciana.
    • Pallucchini R. — perizia, 1950/03

      Pallucchini R.

      perizia

      1950/03

      Copia fotostatica di perizia manoscritta di Rodolfo Pallucchini. Conferma l'attribuzione del Ritratto di Bambino a El Greco, d'accordo con A.L. Mayer. Rintraccia influenze di Bassano, Veronese e Tintoretto, considera che l'opera sia da avvicinare al ritratto di Vincenzo Anastagi Frick Collection di New York.
    Ordina per: 
    Risultati: 
     pagina
    di 2 - risultati dal 1 al 10 di 13 
    • Amministrazione Trasparente
    • Newsletter
    • Contatti
    • Credits

    Seguici su:

    • Facebook
    • Youtube

    Licenza Dati: Attribution-NonCommercial 4.0 International

    Licenza Immagini: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

    Portale unibo © Copyright 2016 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna - piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004