vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
    • Nuovi diari di lavoro
    • Call for papers
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo Fototeca
    • Catalogo Biblioteca
    • Cataloghi d'asta
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FONDAZIONE
    • Chi siamo
    • Storia
    • Organi
    • Statuto
    • Federico Zeri
  • FOTOTECA
    • Fototeca Zeri
    • Inventari
    • Donazioni
    • Archivio
  • BIBLIOTECA
    • Biblioteca Zeri
    • Cataloghi d'asta
    • Acquisizioni
    • Donazioni
  • EVENTI
    • Incontri in biblioteca
    • Giornate di studio
    • Convegni
    • Conversazioni a regola d'arte
  • FORMAZIONE
    • Corsi e seminari
    • Borse di studio
    • Stages e tirocini
  • SOSTIENICI
    • Contributi
    • Amici di Federico Zeri
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
    • Nuovi diari di lavoro
    • Call for papers
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo Fototeca
    • Catalogo Biblioteca
    • Cataloghi d'asta
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home testata 11
Tu sei qui: Home › Fototeca › Catalogo Archivio
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Invia ad un amico

Ricerca allegati per

    • lettera, 1938/03/11

      Autore non disponibile

      lettera

      1938/03/11

      Su carta intestata del castello Sforzesco, il Soprintendente capo Giorgio Nicodemi scrive a Heimann a proposito di una mostra in preparazione su Leonardo da Vinci. Chiede di poter includere il "Ritratto del cancelliere Geronimo Moroni" attribuito a Ambrogio de' Predis, ritenendolo, forse, opera di Solario.
    • Anonimo — scheda, 1962/ post

      Anonimo

      scheda

      1962/ post

      Testo dattiloscritto che descrive un'"Adorazione dei Re Magi", conservata a Maidenhead, narrandone le vicende collezionistiche e le azioni di restauro di cui è stata oggetto. Il testo non propone un nome per l'autore dell'opera che dovrebbe essere un artista tedesco o di area lombarda.
    • Anonimo — scheda, 1954/ post

      Anonimo

      scheda

      1954/ post

      La scheda, in lingua inglese, riporta i dati materiali e tecnici del "Ritratto del cancelliere Geronimo Moroni". Cita l'attribuzione a Ambrogio de' Predis, l'elenco delle perizie di Lionello Venturi, George Richter e William Suida, l'elenco delle esposizioni tra il 1931 e il 1954.
    • Anonimo — scheda, 1939/ post

      Anonimo

      scheda

      1939/ post

      Scheda in lingua francese che contine i dati materiali e tecnici del "Ritratto del cancelliere Geronimo Moroni". Riporta l'attribuzione a Ambrogio de' Predis e stralci della perizia di Lionello Venturi.
    • Anonimo — ricostruzione grafica, s.d.

      Anonimo

      ricostruzione grafica

      s.d.

      Schizzo a matita su cartonicino del "Sant'Alessio" di Bonifacio Bembo conservato a Milano, Pinacoteca di Brera. Riporta indicazioni delle varie campiture di colore.
    • Kleinberger F. — scheda, 1937/08/20

      Kleinberger F.

      scheda

      1937/08/20

      Scheda dattiloscritta in lingua tedesca che segnala la provenienza del dipinto con il "Ritratto del cancelliere Geronimo Moroni" da Duveen Brothers, Inc. E' nota l'opinione di Bernard Berenson che attribuisce il dipinto a Giovanni Ambrogio de' Predis.
    • Venturi L. — perizia, 1939/10/17

      Venturi L.

      perizia

      1939/10/17

      Lionello Venturi esamina il dipinto con Ritratto del cancelliere Geronimo Moroni che ritiene opera di Ambrogio de' Predis, in un momento della attività giovanile. Il confronto con il ritratto dello stesso personaggio eseguito da Andrea Solario si rivela poco proficuo.
    • Zeri F. — perizia, 1994/12/20

      Zeri F.

      perizia

      1994/12/20

      Esame degli sportelli di trittico con "Sant'Agostino e san Tommaso d'Aquino, San Pietro Martire, San Girolamo penitente e san Domenico, Santa Caterina da Siena e san Vincenzo Ferrer". Zeri conduce una analisi dell'iconografia domenicana, e riconosce lo stile di Bonifacio Bembo.
    Ordina per: 
    Risultati: 
     pagina
    di 1 - risultati dal 1 al 8 di 8 
    • Amministrazione Trasparente
    • Newsletter
    • Contatti
    • Credits

    Seguici su:

    • Facebook
    • Youtube

    Licenza Dati: Attribution-NonCommercial 4.0 International

    Licenza Immagini: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

    Portale unibo © Copyright 2016 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna - piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004