Ricerca allegati per
lettera, 1998/07/08 Autore non disponibile
lettera
1998/07/08
Chi scrive chiede un parere sul dipinto con Ritratto di gentiluomo, un tempo attribuito a Bronzino, ora in una importante collezione privata spagnola.
lettera, 1993 (?) Autore non disponibile
lettera
1993 (?)
Il collezionista chiede un parere sul dipinto con la Crocifissione di Cristo. Invia tre fotografie e una relazione tecnica di Franz Mairinger della Akademie der Bildenden Künste di Vienna (per cui si veda inv. F1537).
lettera, 1964/08/03 Autore non disponibile
lettera
1964/08/03
Su consiglio di Mario Modestini, il collezionista chiede da New York un parere sul dipinto con Cristo crocifisso e le ipotesi di attribuzione a Michelangelo, Daniele da Volterra. Informa della pulitura ad opera di Cosmo di Salvo e invia le fotografie dell'opera.
Anonimo — scheda, 1977-1977 Anonimo
scheda
1977-1977
Il dattiloscritto in lingua inglese esamina il ritratto di Michelangelo conservato allora nella collezione C. Dillon di New York. Discute i risultati dell' indagine ai raggi infrarossi e raggi X che ha rivelato la presenza di una Sacra Famiglia sotto il ritratto. Con bibliografia ragionata, riferimenti documentari, antiche provenienze.
Anonimo — scheda, 1964/ ca. Anonimo
scheda
1964/ ca.
Scheda del dipinto con Cristo crocifisso attribuito a Michelangelo Buonarroti, in collezione privata a New York. Riporta passaggi di proprietà, indicazioni sulle mostre, bibliografia.
Gronau G. — perizia, 1926/11/15 Gronau G.
perizia
1926/11/15
Copia a carbone di perizia con testo in versione tedesca e traduzione inglese, che attribuisce a Pontormo il dipinto Madonna con Bambino e san Giovannino, un tempo nella collezione Trivulzio di Milano. Con scheda che riporta provenienza, bibliografia, mostre.
Mairinger F. — scheda, 1989/11/14 Mairinger F.
scheda
1989/11/14
Fotocopia della relazione stilata in tedesco da Franz Maringer, professore presso la Akademie der Bildenden Künste di Vienna. Maringer fa riferimento a varie metodi di diagnosi: l'osservazione della fluorescenza UV, riflettografia infrarossa, radiografia X.