vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBLICATIONS
    • Books
    • Nuovi diari di lavoro
    • Call for papers
  • ONLINE EXHIBITIONS
  • ONLINE CATALOGUES
    • Photo archive catalogue
    • Library catalogue
    • Auction catalogues
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FOUNDATION
    • About
    • HISTORY
    • Organs
    • Statute
    • Federico Zeri
  • PHOTO ARCHIVE
    • Zeri Photo Archive
    • Inventories
    • Donations
    • Archive
  • LIBRARY
    • Zeri Library
    • Auction catalogues
    • Acquisitions
    • Donations
  • EVENTS
    • Meet in the library
    • Study days
    • Lectures
    • 'A regola d'arte' talks
  • LEARNING
    • Courses and seminars
    • Fellowships
    • Internships
  • SUPPORT
    • Contributions
    • Friends of Federico Zeri
  • PUBLICATIONS
    • Books
    • Nuovi diari di lavoro
    • Call for papers
  • ONLINE EXHIBITIONS
  • ONLINE CATALOGUES
    • Photo archive catalogue
    • Library catalogue
    • Auction catalogues
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home testata 11
Tu sei qui: Home › Photo Archive › Archive catalogue
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Invia ad un amico

Search Attachments for

    • lettera, 1958/03/15

      Unavailable

      lettera

      1958/03/15

      Enzo Carli invia una descrizione ricca di dettagli, corredata di uno schizzo della "Madonna con Bambino in trono con angeli e santi" di Benvenuto di Giovanni nella Basilica di S. Domenico a Siena. Cenno amaro alla recensione scritta da Emilio Cecchi sul Corriere della Sera riguardo al suo libro su Sassetta e il Maestro dell'Osservanza.
    • lettera, 1948/04/14

      Unavailable

      lettera

      1948/04/14

      Margaret E. Gilman (Harvard University - Fogg Museum of Art di Cambridge, Mass.) comunica a Zeri che sta per inviargli la foto della "Madonna con Bambino in trono e santi" allora attribuita a Benvenuto di Giovanni. Gli fornisce le misure della tavola e comunica che non ha rintracciato nulla riguardo alla sua provenienza, a parte la notizia che fu acquistata a Roma nel 1899.
    • documentazione giuridica, 1899/03/18

      Unavailable

      documentazione giuridica

      1899/03/18

      Fotocopia di due documenti manoscritti, conservati presso il Fogg Art Museum, Harvard University in cui Pietro Stettino (?) dichiara di aver acquistato il dipinto dal conte Pio Resse e Gaetano Ferrando (?) dichiara per conto di Alfredo Ferrando (?) di aver restaurato il dipinto con "Madonna con Bambino in trono e santi".
    • lettera, 1972/02/03

      Unavailable

      lettera

      1972/02/03

      Enzo Carli scrive a proposito della "Madonna con Bambino in trono tra san Bartolomeo e san Biagio" assegnandola a Girolamo di Benvenuto. Nel catalogo del Museo diocesano d'arte sacra di Montalcino (1972), su malfidato consiglio dei restauratori, lo studioso aveva considerato antica una copia ottocentesca dell'opera.
    • Anonimo — memorandum, s.d.

      Anonimo

      memorandum

      s.d.

      La nota riporta nome dell'autore e collocazione del dittico con "Natività di Gesù" e "Adorazione dei pastori" e l'annotazione 'listed'.
    • Anonimo — scheda, 1968

      Anonimo

      scheda

      1968

      Scheda in inglese con descrizione tecnica, bibliografia, provenienza della tavola di Girolamo di Benvenuto con "Cristo in pietà e angeli", nel 1960 presso Wildenstein a New York.
    • Zeri F. — dattiloscritto, s.d.

      Zeri F.

      dattiloscritto

      s.d.

      Dattiloscritto dell'articolo di Zeri "Girolamo di Benvenuto: il completamento della "Madonna delle nevi", apparso in "Antologia di Belle Arti", III, 9-12, dicembre 1979, pp. 48-54 (ried. in Giorno per giorno nella pittura, 1991, pp. 211-214).
    • Zeri F. — memorandum, s.d.

      Zeri F.

      memorandum

      s.d.

      Nota autografa di F. Zeri: "Girolamo di Benvenuto (1470-1524). 1508. Madonna delle Nevi, pred. ex Rob. Graham, Detroit".
    • Zeri F. — perizia, 1992/01/02

      Zeri F.

      perizia

      1992/01/02

      Zeri descrive la "Madonna con Bambino e santi" acquistata nel 1953 dal Wadsworth Atheneum di Hartford come Matteo di Giovanni . Ricorda come Bernard Berenson nel 1955 abbia corretto l'attribuzione in favore di Girolamo di Benvenuto (lettera al museo). Ritiene corretta una data dopo il 1510, proposta da B.B. Fredricksen.
    Sort by: 
    Results shown: 
     page
    of 1 - results from 1 to 9 of 9 
    • Transparent administration
    • Newsletter
    • Contacts
    • Credits

    Follow us:

    • Facebook
    • Youtube

    Data Licence: Attribution-NonCommercial 4.0 International

    Images Licence: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

    Portale unibo © Copyright 2016 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna - piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004