Search Attachments for
lettera, 1961/03/10 Unavailable
lettera
1961/03/10
F.R. Shapley, curator of Research Samuel H. Kress Foundation, invia a Zeri foto con dettagli del fronte di cassone con "Trionfo di Furio Camillo (?)" (inv. 1939.1.153), qui ordinato come opera di Biagio di Antonio.
perizia, 1950/03/21 Unavailable
perizia
1950/03/21
Copia fotostatica di una perizia firmata Wilhelm Rheinhold Otto Valentiner che attribuisce la tavola con "Adorazione del Bambino" a Andrea del Verrocchio e cita l'esposizione in occasione della mostra su Leonardo da Vinci al Los Angeles County Museum del 1949.
lettera, 1950/04/18 Unavailable
lettera
1950/04/18
Copia fotostatica di una lettera in cui Valentiner esprime a Alfred Strauss il desiderio che la tavola con "Adorazione del Bambino", ritenuta di Andrea del Verrocchio e studiata in occasione della mostra su Leonardo da Vinci del 1949, possa essere donata al Los Angeles County Museum.
perizia, 1935/11/21 Unavailable
perizia
1935/11/21
Copia fotostatica di una perizia in cui Osvald Sirén attribuisce la tavola con "Adorazione del Bambino", già in collezione A. Strauss di Los Angeles, a Andrea del Verrocchio.
Anonimo — memorandum, s.d. Anonimo
memorandum
s.d.
Note sui pannelli con "Storie della vita di Giuseppe" di Biagio di Antonio, già attribuiti a Pinturicchio nella "Classificazione della Galleria Borghese fatta circa l'anno 1837" e nel "Catalogo della Galleria stampato tra gli anni 1854 e 1859".
[Firma illeggibile] — perizia, 1935/11/09 [Firma illeggibile]
perizia
1935/11/09
Copia fotostatica di perizia manoscritta firmata e inviata da Vienna III, Oetzeltgasse 1b. L'autore attribuisce la tavola con "Adorazione del Bambino", già in collezione A. Strauss di Los Angeles, a Andrea del Verrocchio.
Suida W. — perizia, 1935/08 ? Suida W.
perizia
1935/08 ?
Copia fotostatica di una perizia firmata Wilhelm Suida, inviata da Baden bei Wien. In lingua tedesca, attribuisce la tavola con "Adorazione del Bambino", già in collezione A. Strauss di Los Angeles, a Andrea del Verrocchio.
Zeri F. — perizia, 1991/04/18 Zeri F.
perizia
1991/04/18
La tavola con "Ritratto maschile", in buono stato di conservazione, è nota a Zeri come opera di Biagio di Antonio verso il 1480. Lo studioso elenca i passaggi di proprietà e informa sul dibattito originato da Berenson quando assegnò l'opera al giovane Botticelli, concordi Carlo Gamba e Roberto Salvini.