Bernini Gian Lorenzo, Plutone e Proserpina
CODES / CLASSIFICATION
79538
OBJECT
AUTHOR
Dating
sec. XVII, primo quarto
1621 - 1622
LOCATIONS
Galleria Borghese, Roma (Lazio, Italia)
inv. CCLXVIII, nel museo dal 1911
Villa Ludovisi, Roma (Lazio, Italia)
1622 - 1908
RELATED ENTRIES
BIBLIOGRAPHY
Muñoz A., Roma Barocca, 1919, p. 79
Faldi I., Galleria Borghese. Le sculture dal secolo XVI al XIX, 1954, pp. 29-31
Wittkower R., Bernini. Lo scultore del barocco romano, 1990, pp. 234-235
Bacchi A./ Coliva A. (a cura di), Bernini, 2017, pp. 162-169
EXHIBITIONS
Bernini ( Roma, Galleria Borghese, 1 novembre 2017-4 febbraio 2018 )
NOTES
La foto sup 562 documenta l'opera nella sua collocazione all'interno di Villa Ludovisi. Nella stessa parete è collocato il rilievo con il Giudizio di Paride è conservato presso il Museo Nazionale Romano di Palazzo Altemps (inv. 8563). Il distacco dal muro di Villa Ludovisi ha provocato la perdita delle parti restaurate in stucco nel sec. XVII, forse da Algardi.
Foto sup 562, verso del supporto secondario: nota anonima manoscritta: "The judgement of Paris. This work appears to be, not a sarcophagus, but a decorative panel [...] Below appear the heads of Bernini's celebrated work, the rape of Proserpine".
Foto sup 562, verso del supporto secondario: nota anonima manoscritta: "The judgement of Paris. This work appears to be, not a sarcophagus, but a decorative panel [...] Below appear the heads of Bernini's celebrated work, the rape of Proserpine".