Maestro di Badia a Isola, Madonna con Bambino e angeli
CODES / CLASSIFICATION
5472
OBJECT
AUTHOR
Dating
sec. XIV
1310 - 1320
LOCATIONS
Fondazione Giorgio Cini, Venezia (Veneto, Italia)
Contini Bonacossi, Firenze (Toscana, Italia)
[ APPROFONDISCI ]
- 1955
Salocchi, Firenze (Toscana, Italia)
[ APPROFONDISCI ]
Collezione Argentieri, Spoleto (Umbria, Italia)
BIBLIOGRAPHY
Coor-Achenbach G., The "missing" panel from a dispersed polyptych by the Badia a Isola Master, in The art bulletin, 1956
NOTES
Foto INVN 19592, verso: nota autografa di F. Zeri a matita al centro: "G. Coor-Achenbach (The Art Bull., 1952, 315 e ss.): / M° di Badia a Isola, tardo. Versione / elaborata della tavola di B. a Isola, con / infl. della Maestà di Duccio. Per iconog. / e stile c. 1310-20"; in basso a destra: "già Spoleto, Coll. Argentieri / poi Firenze, Salocchi e Contini Bonacossi / ora Venezia, Coll. Cini (1955) / (dopo la pulitura c. 1950)"
Foto INVN 19599: sul verso, nota autografa di F. Zeri a matita al centro: "1955: Venezia, Coll. Cini / già Spoleto, Argentieri / attr. al M° di Badia a Isola / Duccio / prima del restauro"
Foto INVN 19597, verso: nota autografa di F. Zeri a matita al centro: "già Spoleto, Coll. Argentieri / ora Venezia, Coll. Cini / (prima del restauro)"
Foto INVN 19589, Foto INVN 19590, verso: nota anonima a matita: "Perugia, Coll. van Marle / Scuola di Duccio / Particolare"
Foto INVN 19599: sul verso, nota autografa di F. Zeri a matita al centro: "1955: Venezia, Coll. Cini / già Spoleto, Argentieri / attr. al M° di Badia a Isola / Duccio / prima del restauro"
Foto INVN 19597, verso: nota autografa di F. Zeri a matita al centro: "già Spoleto, Coll. Argentieri / ora Venezia, Coll. Cini / (prima del restauro)"
Foto INVN 19589, Foto INVN 19590, verso: nota anonima a matita: "Perugia, Coll. van Marle / Scuola di Duccio / Particolare"